Discussione:Filippo di Edimburgo: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Riga 92:
 
Ritengo che il titolo più appropriato sarebbe "Filippo, duca di Edimburgo" e non come è ora "Filippo di Edimburgo", del resto i suoi figli sono presenti con la giusta dizione di "Carlo, principe di Galles" e non "Carlo di Galles"; "Andrea, duca di York" e non "Andrea di York"; "Edoardo, conte di Wessex" e non "Edoardo di Wessex". Inoltre Filippo non è duca di Edimburgo dalla nascita, ma ha acquisito questo titolo, quindi non è corretto scrivere la voce "Filippo di Edimburgo" mentre per esempio è corretto scrivere "Alessandra di Danimarca" o "Mary di Teck". Vorrei cambiare il prima possibile la voce.--[[Utente:Edoardo Cavaleri|Edoardo Cavaleri]] ([[Discussioni utente:Edoardo Cavaleri|msg]]) 23:00, 13 lug 2012 (CEST)
Per me è giusto così, perchè come ''pincipe consorte'' rientra nei criteri di titolazione dei regnanti. --[[Utente:Il Tuchino|<span style="color: green;">'''Il Tuchino'''</span>]][[Discussioni utente:Il Tuchino|<sup>''Amo la Pace, non fatemi la guerra!''</sup>]] 06:00, 14 lug 2012 (CEST)
Ritorna alla pagina "Filippo di Edimburgo".