Fobia: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullate le modifiche di 83.138.189.76 (discussione), riportata alla versione precedente di Lucas |
m parentesi |
||
Riga 4:
L'individuo che la prova non può fare a meno di essere terrorizzato sebbene il suo insight sia sufficientemente buono da rendersi conto dell'irrazionalità e della sproporzionalità di questo sentimento, che permane per un determinato periodo di tempo e determina un disadattamento del soggetto al suo ambiente.
I tipi di fobia sono l'[[agorafobia]] (Paura degli spazi aperti), la fobia sociale (che spesso si manifesta con ansia anticipatoria) e la fobia specifica fra cui si citano:l'[[aracnofobia]] (Paura dei ragni), la [[claustrofobia]] (Paura dei luoghi chiusi), etc.
In generale le cause delle fobie si riteneva fossero imputabili a elementi rimossi (vedi [[psicoanalisi]]) che manifestano il loro effetto portando l'individuo ad evitare una certa situazione che attraverso un fenomeno di [[spostamento]] può essere ricondotta ad un evento traumatico avvenuto sia durante l'infanzia che l'età adulta.
| |||