Pozzo Strada: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Riga 49:
== Luoghi di interesse ==
* [[Cascina a corte|'''Cascine''']] Numerose del paesaggio del quartiere dovevano essere, in passato, le [[Cascina a corte|cascine]]: testimonianze di tale periodo sono ancora visibili nelle cascine del Bussone, Morozzo e Teghillo. Lentamente la nuova edilizia ha soffocato ciò che rimaneva del periodo precedente, tanto che oggi molte di queste cascine sono inglobate nel tessuto urbano.
* '''La Chiesa della Natività''' Nella stessa data del [[1498]], si hanno notizie riguardanti la nascita della chiesa di Santa Maria del Sepolcro o Santa Maria di Pozzo Strada, considerata una delle chiese più antiche di Torino pur nonostante, al tempo, non facesse parte del comune ma si trovasse in aperta campagna nel cricondario. Durante il [[assedio di Torino del 1706|duro assedio]] del [[1706]], la chiesa di Santa Maria fu adibita a polveriera e poi completamente rasa al suolo. Venne riedificata a partire dal [[1712]] per volontà di [[Vittorio Amedeo II di Savoia]]: la nuova chiesa, consacrata nel [[1777]], venne intitolata alla Natività delladi Maria Vergine Maria.
* '''Parco Ruffini''' Inserito all'interno del quartiere vi è il parco cittadino [[Parco Ruffini|Ruffini]] con, all'interno, il [[PalaRuffini]] e lo [[Stadio Primo Nebiolo (Torino)|Stadio Primo Nebiolo]].