Wikipedia:Pagine da cancellare/Capitelli in Veneto: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 29:
*{{cancellare}}: pagina che si propone un compito troppo ampio, risultando equivocabilmente breve. --[[Utente:Sailko|<span style="color:slateblue">S</span><span style="color:purple">ail</span>]][[Discussioni utente:Sailko|<span style="color:olive">ko</span>]] 22:07, 16 lug 2012 (CEST)
*{{cancellare}}. Lista potenzialmente enorme che difficilmemte potrà essere veramente esaustiva. L'affermazione "''Se non mancano esempi di capitelli, edicole sacre, sacelli, nicchie in altre regioni, nel Veneto il fenomeno è eccezionale, assume proporzioni massicce, tanto da costituire una rete fittissima, un mantello di pietà sull'intero paesaggio''" è senza fonti e quindi R.O. Il testo abbonda di frasi simili e suona più come un testo da guida turistica. <small>Inoltre (come qualcuno ha già fatto notare)il titolo è sbagliato (problema minore): i ''capitelli'' sono [[capitello|questi]] e non altri. Semmai dovremmo parlare di [[edicola|edicole]] o [[tabernacolo|tabernacoli]] </small>---[[Utente:Ricce|Ricce]] ([[Discussioni utente:Ricce|msg]]) 12:43, 17 lug 2012 (CEST)
:@Ricce allora [[Capitello votivo]] o è una RO o è un altre esempio dove un termine nella lingua italiana ha diversi siginficati anche se in argomenti vicini.--[[Utente:Threecharlie|threecharlie]] ([[Discussioni utente:Threecharlie|msg]]) 14:15, 17 lug 2012 (CEST)
| |||