FinePix X100: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: collegamento a Commons:Category:Fujifilm FinePix X100 importato da en:Fujifilm FinePix X100 |
tagged dead-end. |
||
Riga 1:
{{Voci senza uscita}}
{{W|fotografia|dicembre 2011}}
La Fujifilm x100 è una macchina fotografica digitale presentata da Fujifilm in occasione del CP+ 2011. La macchina riprende le tematiche di design che hanno contraddistinto le vecchie fotocamere a telemetro, incorporando però caratteristiche di rilievo quali:
Riga 6 ⟶ 7:
* mirino ibrido che combina l'ottica galileiana con le informazioni del display digitale
* corpo macchina in lega di magnesio
'''SENSORE'''
Il sensore è di tipo CMOS in formato APS-C da 12,3 Mpixel ed è stato sviluppato appositamente da Fujifilm per la x100. La gamma di sensibilità va da 200 a 6400 iso ulteriormente scalabile verso i 100 ed i 12800 iso. L'ottimizzazione combinata ottica-sensore permette di ridurre sensibilmente l'effetto vignettatura.
'''OTTICA'''
Lottica ingegnerizzata da Fujifilm per la x100 è costituita da 8 elementi disposti in sei gruppi con una lente asferica. Il diaframma è a 9 lamelle mentre la distanza minima di messa a fuoco è di 10 centimetri.
'''MIRINO'''
Riga 25 ⟶ 22:
* mirino ottico con sovrapposizione dei dati visualizzati dal mirino digitale
* mirino digitale
'''PROCESSORE'''
Riga 36 ⟶ 32:
* registrazione di video in modalità 1280x720 pixels a 24 fps con audio stereo
* composizione automatica da più scatti di panorama
Fonti
| |||