Pozzo Strada: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 35:
 
== Storia del quartiere Pozzo Strada ==
Il termine ''Pozzo Strada'' compare già in un documento del [[1191]], nel quale un certo Guglielmo di Ripulis si proponeva di recare a fare omaggio all'abate di San Solutore di Torino, passando davanti alla locale chiesa.
L'area, importante nel basso medioevo, continuò a rimanere di un certo rilievo anche dopo la cessione nel [[1498]] del priorato di ''Santcum Sepulcrum Puteo Stratae'' dal comune torinese ai monaci camaldolesi.
Anticamente questo territorio faceva parte di un feudo esterno a Torino, ma vi appartenevano territori di grande importanza strategica. Scrive [[Amedeo Grossi]]: