Wikipedia:Pagine da cancellare/Capitelli in Veneto: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 38:
*{{Mantenere}} Sembra che uno dei problemi principali della voce risieda nel suo titolo e che, a sua volta, questo problema derivi da imprecisioni presenti nella lingua italiana. Non mi pare logico "riversare" questi problemi su Wikipedia dato che, ovviamente, quest'ultima non ne può niente. Aggiungiamo la rigidissima superburocrazia tipica della nostra Wikipedia ed ecco che quest'ultima, inevitabilmente, annegherà in un bicchier d'acqua. --[[Utente:Superzen|Superzen]] ([[Discussioni utente:Superzen|msg]]) 23:04, 19 lug 2012 (CEST)
:: Mi pare ci stiamo fossilizzando troppo sulla questione del titolo che è solo un problema marginale. Piuttosto: saremmo in grado di creare una voce sulle edicole del Veneto, abbastanza generica per non incorrere in localismi e al contempo specifica della realtà regionale, senza trasformarla in una raccolta indiscriminata di informazioni? IMHO no, e lo stato attuale della pagina lo dimostra. --[[Utente:Frassionsistematiche|Fras.Sist.]] ([[discussioni utente:Frassionsistematiche|msg]]) 11:13, 20 lug 2012 (CEST)
*{{commento}}: se solo la voce fosse stata migliorata nel frattempo, io voterei per mantenerla, perchè non per forza una voce del genere può deve raccogliere tutti i capitelli, può essere un'analisi antropologica e contestuale di una determinata area geografica e non si tratterebbe di RO nel caso si limitasse ad essere una raccolta d'informazioni. Tuttavia capisco chi vede una voce così poco convenzionale e la vuole cancellare, ma io inviterei a vederla da un altro punto di vista. Comunque visto come sta andando la "votazione" io ho creato questa [[Utente:Pava/sandbox/capitelli in Veneto]] perché è davvero un peccato perdere tutto --[[Utente:Pava|Pava]] ([[Discussioni utente:Pava|msg]]) 18:45, 20 lug 2012 (CEST)
| |||