Utente:MSpimpa/Sandbox: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 42:
Il [[curling openair|curling all'aperto]] era molto popolare in Scozia tra i secoli XVI e XIX, anche perchè il clima rigido permetteva buone condizioni del ghiaccio ogni inverno. La Scozia è sede dell'organismo internazionale che disciplina il gioco del curling, la [[World Curling Federation]]. Con sede a [[Perth (Scozia)|Perth]], la WCF è nata originariamente come organo del [[Royal Caledonian Curling Club]], considerato il "club madre" di curling.
[[File:Curling Dartmouth NS.jpeg|thumb|left|267px|Gruppo di giocatori di curling su un lago in [[Dartmouth]], nella [[Nova Scotia]] in [[Canada]] nel 1897.]]
[[:File:curlingman-1909-Ontario Canada.jpg|thumb|left|267px|Giocatori di curling in Ontario, Canada, nel 1909]]
Oggi, il gioco è maggiormente affermato in [[Canada]], essendo stata importato dagli emigranti scozzesi. Il [[Royal Montreal Curling Club]], fondato nel 1807, è il più antico club di questo sport ancora attivo in [[nord America]]<ref>[http://www.royalmontrealcurling.ca/node/ dal sito del Royal Montreal Curling Club]</ref> . Sempre da emigranti scozzesi nel 1830 è stato fondato il primo club di curling negli [[Stati Uniti]], mentre è stato introdotto in [[Svizzera]] e [[Svezia]] prima della fine del XIX secolo. Oggi il curling è praticato in tutta Europa e si è diffuso anche in [[Giappone]], [[Australia]], [[Nuova Zelanda]], [[Cina]] e [[Corea]]<ref>[http://worldcurling.org/rankings-men-and-women Classifiche WCF</ref>