Ext3: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Agg. template |
m sistemo date e numeri + correzioni varie (vedi) |
||
Riga 1:
{{Titolo minuscolo}}
{{File system
|Nome = ext3
Riga 7 ⟶ 6:
|Sviluppatore = [[Stephen Tweedie]] (progetto e sviluppo di ext3), [[Rémy Card]] (progetto e sviluppo dell'originale [[ext2]]), [[Theodore Ts'o]] (accessori e migliorie), [[Andreas Gruenbacher]] (xattrs e ACLs), [[Andreas Dilger]] (online resizing) e altri
|NomeCompleto = Third extended file system
|Data =
|Introduzione = [[Linux]] 2.4.15
|Identificazione = 0x83 ([[Master boot record|MBR]]) <br/> [[Basic Data Partition|EBD0A0A2-B9E5-4433-87C0-68B6B72699C7]] ([[GUID Partition Table|GPT]])
Riga 26 ⟶ 25:
|CrittografiaTrasparente = No (provided at the block device level)
}}
'''Ext3''' è un [[file system]] utilizzato su sistemi [[GNU/Linux]] e derivato da [[ext2]], rispetto al quale migliora la scrittura su disco rendendo più facile e più veloce leggere i vari file dal disco, inoltre introduce il [[journaling]] del file system.
Il journaling, già presente in [[ReiserFS]] e nelle ultime versioni di [[NTFS]] è una caratteristica che permette di evitare che errori e malfunzionamenti hardware (o anche semplici spegnimenti del PC senza chiudere il [[sistema operativo]]) possano danneggiare i dati scritti sull'unità, creando un "diario" (''journal'') che elenca le modifiche da effettuare sul filesystem.
==Vantaggi==
Nonostante le sue performance velocistiche siano inferiori a quelle di file system concorrenti quali [[JFS]], ReiserFS e [[XFS]], presenta l'indubbio vantaggio di consentire il passaggio al volo da un file system di tipo ext2 senza dovere ricorrere a backup e ripristino dei dati; inoltre impegna meno le risorse della CPU rispetto ai file system ReiserFS e XFS. È altresì considerato più sicuro rispetto agli altri file system di Linux in virtù della sua semplicità e della maggior base di installazioni a scopo di test.
Il file system ext3 aggiunge al suo predecessore le seguenti caratteristiche:
* il journaling;
* aumento delle dimensioni del file system "a caldo";
|