Yes: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Sistema errori comuni, refusi, spaziature o entità, replaced: → (2), removed: prestigioso, prestigiosi using AWB
Riga 37:
 
Il primo [[concerto (evento musicale)|concerto]] degli Yes si tiene in un campeggio giovanile presso il villaggio East Mersea, sull'isola di Mersea, [[Essex]], il [[4 agosto]] [[1968]].<ref name="Welch50">{{cita|Welch|p. 50|cidWelch}}.</ref> Il gruppo diviene rapidamente noto per il modo in cui esegue ''[[cover]]'' di brani di altri artisti, espandendole e trasformandole in complesse composizioni,<ref name="Welch50" /> ispirati dai [[Fifth Dimension]] e dai [[Vanilla Fudge]].<ref>{{cita|Welch|p. 53|cidWelch}}.</ref> Si esibiscono come spalla di gruppi affermati in locali come il [[Marquee Club]], con [[The Who]], e persino alla [[Royal Albert Hall]], durante il ''Farewell Concert'',<ref>{{cita web|url=http://www.imdb.com/title/tt0157490/|titolo="Omnibus" Cream's Farewell Concert|opera=IMDB|lingua=en|accesso=12-12-2009}}
</ref> il concerto d'addio dei [[Cream]].<ref>{{cita|Welch|p. 12|cidWelch}}.</ref> Nel [[1969]] [[Ahmet Ertegün]], proprietario della ''[[Atlantic Records]]'', assiste ad una loro performance presso lo [[Speakeasy Club]] di Londra, e decide di scritturarli per la [[casa discografica]] e fargli subito incidere un album.<ref name="Welch63">{{cita|Welch|p. 63|cidWelch}}.</ref> Il risultato è l'[[Yes (Yes)|album eponimoomonimo]] pubblicato nel [[1969]], che viene accolto bene dal pubblico e dalla critica,<ref name=Welch67>{{cita|Welch|p. 67|cidWelch}}.</ref> anche se non si rivela un successo commerciale.<ref name=Welch67/> Il suono brillante, originale e tecnicamente complesso degli Yes va già delineandosi,<ref name="Rizzi97">{{cita|Rizzi|p. 97|cidRizzi}}.</ref> ma la band pecca ancora d'esperienza in sala di registrazione,<ref name="Welch63" /> sono già musicisti solisti di talento, ma non ancora un gruppo. L'album contiene anche due ''cover'', ''[[Every Little Thing (brano musicale)|Every Little Thing]]'' dei [[The Beatles|Beatles]] e ''I See You'' dei [[The Byrds|Byrds]].
 
===L'era classica===