Quidditch: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Iron Bishop (discussione | contributi)
m elenchi puntati - Fede, usa diff!
Riga 4:
 
==Origini==
La sua nascita risale al [[XI secolo]] nella [[Palude di Queerditch]] (che significa "strano fossato"), in Inghilterra.<br>
 
Il ''Queerditch'' inizialmente era molto simile al [[rugby]]: i giocatori dovevano passarsi una palla di cuoio e farla passare tra due alberi che costituivano la meta. Siccome il gioco non era molto coinvolgente e la palla cadeva spesso nel fango e diventava introvabile (dato il suo colore), vennero effettuati alcuni cambiamenti:
* la palla fu costruita in cuoio rosso, per renderla più visibile;<br>
* nel [[XII secolo]] vengono introdotte due palle (Bolidi) che avevano il compito di disarcionare i giocatori dal manico di scopa e, di conseguenza vennero inseriti due nuovi giocatori che dovevano difendere i compagni di squadra dai Bolidi;
* vennero fissate delle botti (tipo dei canestri) sugli alberi.
Dopo questi cambiamenti il ''Queerditch'' diventa il ''Kwiditch''. Nel [[XIII secolo]] c’era un altro sport magico che era popolare come il ''Kwiditch''. Si tratta della caccia all’Uccellino d’Oro. Un giorno un mago decise di fondere insieme i due sport. Da qusto momento si verificarono una serie di cambiamenti che trasformarono il ''Kwiditch'' nel ''Quidditch'' odierno:
Dopo questi cambiamenti il Queerditch diventa il Kwiditch.<br>
Nel [[XIII secolo]] c’era un altro sport magico che era popolare come il Kwiditch. Si tratta della caccia all’Uccellino d’Oro. Un giorno un mago decise di fondere insieme i due sport. Da qusto momento si verificarono una serie di cambiamenti che trasformarono il Kwiditch nel Quidditch odierno:
* nel XIII secolo nasce un nuovo giocatore che ha il compito di afferrare l’Uccellino d’Oro e la cattura di esso diventa garanzia di vittoria;
* nel [[XIV secolo]] il ''Kwiditch'' diventa il ''Quidditch'' e si espande in tutta [[Europa]];
* nel [[XVI secolo]] l’Uccellino d’Oro viene sostituito da una palla incantata dotata di ali (il Boccino d’Oro) e vengono utilizzati dei Bolidi in metallo invece che quelli di pietra;
* nel [[XVIII secolo]] il Quidditch si espande oltre Europa e viene organizzata la prima Coppa del mondo;
Riga 19:
 
==Il campo==
Il campo di Quidditch è un ovale lungo 165 metri e largo 60. Al centro c’è un cerchio dove l’arbitro libera le palle all’inizio di una partita. Alle due estremità del campo ci sono tre anelli posti all’altezza di circa 15 metri sostenuti da dei pali. La superficie del campo è normalmente di erba. In alcuni casi può essere anche di sabbia o perfino di acqua.<br>
 
==Le palle==
Nel Quidditch moderno si usano tre tipi di palle.
 
;La Pluffa : La Pluffa è una palla di cuoio rosso con un diametro di 30 centimetri. È stata stregata per farla cadere più lentamente e per permettere ai giocatori di afferrarla più facilmente. La Pluffa viene utilizzata dai giocatori di tutte e due le squadre per segnare i gol.
; I Bolidi : I Bolidi sono delle palle stregate di ferro dal diametro di 25 centimetri che svolazzano per il campo cercando di disarcionare i giocatori dai loro manici di scopa (di solito puntano al giocatore più vicino).
Riga 37 ⟶ 36:
 
==Regole==
Ecco una serie di regole che un giocatore di Quidditch deve rispettare:<br>
- *Se un giocatore esce dai confini del campo mentre la sua squadra è in possesso di palla, la Pluffa va consegnata alla squadra avversaria.<br>
- *Ogni squadra a diritto a un [[Time Out]] che può durare fino a due ore, se la partita supera le dodici ore di durata.<br>
- *I rigori vengono battuti da un solo Cacciatore che parte da centro campo e arriva fino all’area di tiro dove tirerà.<br>
- *La Pluffa, durante un contrasto, può essere tolta dalle mani di un altro giocatore ma senza toccargli nessuna parte del corpo.<br>
- *Non esistono sostituzioni.<br>
- *Durante una partita non si può usare la bacchetta magica.<br>
- *La partita finisce quando un Cercatore prende il Boccino d’Orod'Oro.<br>
- *Vince la squadra che ha realizzato più punti.<br>
I falli conosciuti nel Quidditch sono circa settecento. Eccone alcuni:
- *Afferrare la coda di una scopa di un giocatore avversario.<br>
- *Incrociare un manico di scopa di un altro giocatore con il proprio.<br>
- *Lanciare un Bolide verso il pubblico.<br>
- *Inserire una parte del corpo negli anelli per evitare che la Pluffa entri.<br>
- *Inserire la Pluffa negli anelli senza lanciarla.<br>
- *Eccessivo uso di spinte e gomitate contro gli avversari.<br>
 
==Il Quidditch alla scuola di [[Hogwats]]==
Da sempre a Hogwats viene praticato il Quidditch tra le quattro case. Ogni anno viene disputato un torneo tra esse. Alla casa che lo vince viene consegnata la Coppa del Quidditch che viene esposta nell’ufficio del professore direttore di essa.<br>
 
Ecco i giocatori più importanti delle squadre di Hogwarts:<br>
*'''Grifondoro'''<br>
**[[Angelina Johnson]]<br>
[[Alicia Spinnet]]<br>
**[[KatieAlicia BellSpinnet]]<br>
**[[GeorgeKatie WeaslyBell]]<br>
**[[FredGeorge Weasly]]<br>
**[[HarryFred PotterWeasly]]<br>
**[[OliverHarry BastonPotter]]<br>
**[[Oliver Baston]]
*'''Serpeverde'''<br>
[[Marcus Flint]]<br>
**[[AdrianMarcus PuceyFlint]]<br>
**[[Adrian Pucey]]
**[[Montague]]<br>
[[Tiger e Goyle]]<br>
**[[DracoTiger Malfoye Goyle]]<br>
**[[Draco Malfoy]]
**[[Miles Bletchley]]<br>
*'''Corvonero'''<br>
[[Cho Chang]]<br>
**[[RogerCho DaviesChang]]<br>
**[[Roger Davies]]
*'''Tassorosso'''<br>
**[[Cedric Diggory]]<br>
 
==Le squadre nel mondo==
Ogni stato del mondo ha almeno una squadra di Quidditch. Ecco un elenco abbastanza completo:<br>
‘’’*'''[[Inghilterra]] e [[Irlanda]]’’’<br>'''
**[[Appley Arrows]]<br>
**[[Ballycasle Bats]]<br>
**[[Caerphilly Catapults]]<br>
**[[Chudley Cannons]]<br>
**[[Falmouth Falcons]]<br>
**[[Holyhead Harpies]]<br>
**[[Kenmare Krestrels]]<br>
**[[Montrose Magpies]]<br>
**[[Pride of Portree]]<br>
**[[Puddlemere United]]<br>
**[[Tutshill Tornados]]<br>
**[[Wigtown Wanderers]]<br>
**[[Winbourne Wasp]]<br>
‘’’*'''[[Europa]]’’’<br>'''
**[[Vratsa Vultures]] ([[Bulgaria]])<br>
**[[Quiberion Quafflepunchers]] ([[Francia]])<br>
**[[Heidelburg Harries]] ([[Germania]])<br>
**[[Bingonville Bombers]] ([[Lussemburgo]])<br>
**[[Braga Broomfleet]] ([[Portogallo]])<br>
**[[Grodzisk Goblins]] ([[Polonia]])<br>
**[[Gorodok Gargoyles]] ([[Lituania]])
‘’’*'''[[Nuova Zelanda]] e [[Australia]]’’’<br>'''
**[[Motohora Macaws]]<br>
**[[Woollongong Warriors]]<br>
‘’’*'''[[Africa]]’’’<br>'''
**[[Patonga Proudsticks]] ([[Uganda]])<br>
**[[Tchamba Charmers]] ([[Togo]])<br>
**[[Gimbi Giant-Slayers]] ([[Etiopia]])<br>
**[[Sumbawong Sunrays]] ([[Tanzania]])<br>
‘’’*'''[[Asia]] e [[America]]’’’<br>'''
**[[Toyashi Tengu]] ([[Giappone]])<br>
**[[Tarapoto Tree-Skimmers]] ([[Perù]])<br>
**[[Fitchburg Finches]] ([[Massachusetts]])<br>
**[[Sweetwater All-Stars]] ([[Texas]])<br>
**[[Moosejaw Meteriotes]] ([[Canada]])<br>
**[[Haileyburg Hammers]] ([[Canada]])<br>