Discussione:Samuel Eto'o: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
modifica senza senso
Nessun oggetto della modifica
Riga 655:
--[[Speciale:Contributi/79.2.45.11|79.2.45.11]] ([[User talk:79.2.45.11|msg]]) 17:55, 5 mag 2012 (CEST)
 
 
Aggiornate le reti includendo le 2 reti segnate nei preliminari di Europa League nella giornata del 26 luglio 2012. Pietro
 
== attenzione! ==
Riga 671:
:::::Evidentemente non è così. Eto'o ha vinto 3 Champions League e non 4. Punto. --[[Utente:Aleksander Sestak|<span style="color:darkred">'''Aleksander'''</span>]] [[Discussioni utente:Aleksander Sestak|<span style="color:black">'''Šesták'''</span>]] 15:41, 11 giu 2012 (CEST)
::::::Nel senso che ha fatto parte di una rosa che poi ha vinto la Champions mesi dopo che se n'è privato. Se nel gennaio 2000 Eto'o, anziché al Maiorca, fosse stato ceduto al Valencia e avesse giocato nella finale persa contro il Real, l'avresti comunque considerato vincitore del trofeo al pari degli altri blancos? --<i>[[Utente:Tanonero|<span style="font-family:Calibri"><span style="color:#9acd32">Tanonero</span></span>]]</i> [[Discussioni utente:Tanonero|<span style="color:#000000"><small>(msg)</small></span>]] 10:39, 13 giu 2012 (CEST)
 
== Aggiornare ==
Aggiornate le reti includendo le 2 reti segnate nei preliminari di Europa League nella giornata del 26 luglio 2012. Pietro {{nf|20:52, 26 lug 2012‎|79.8.86.32}}
 
:Cosa che puoi benissimo fare tu. --[[Utente:Aleksander Sestak|<span style="color:darkred">'''Aleksander'''</span>]] [[Discussioni utente:Aleksander Sestak|<span style="color:black">'''Šesták'''</span>]] 20:56, 26 lug 2012 (CEST)
Ritorna alla pagina "Samuel Eto'o".