Davide.Radice i-b
Iscritto il 30 lug 2009
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 97:
::D.Radice, webmaster, Innova et Bella.
::--[[Utente:Davide.Radice i-b|Davide.Radice i-b]] ([[Discussioni utente:Davide.Radice i-b|msg]]) 10:44, 27 lug 2012 (CEST)
:::Molto bene! Riguardo alla sezione "avvertenze" ho perfettamente capito il suo senso. La questione è che mescolando ad esempio controindicazioni e precauzioni d'uso, si rischia di creare confusione nel lettore, così come inserendo contenuti orientati verso, ad esempio, i medici. La voce [[montelukast]] è un esempio. In un elenco puntato si mette nel'ordine:
:::*una malattia per cui il farmaco non è indicato
:::*un effetto collaterale, con la frase "monitorare con attenzione la comparsa di sintomi quali eosinofilia, rash vasculitico, aggravamento dei sintomi polmonari, complicanze cardiache e neuropatia" che è palesemente rivolta ai medici e scarsamente comprensibile dai non addetti ai lavori (chi deve monitorare? potrebbero si potrebbe domandarsi)
:::*una controindicazione/precauzione d'uso. Non si capisce se un paziente con fenilchetonuria possa o non possa prendere il farmaco
:::*un effetto collaterale e nuovamente una frase orientata ("monitorare con attenzione eventuali alterazioni/cambiamenti d’umore, insonnia/sonnolenza, e in casi molto rari pensieri e/o comportamenti volti al suicidio soprattutto in soggetti con problemi mentali pregressi")
:::*un dato clinico decontestualizzato e poco comprensibile (cos'è il "profilo di crescita lineare"?)
:::*l'uso in gravidanza, con una dissertazione, comune alla sezione "avvertenze" di numerose altre voci, su classi di utilizzo del farmaco e relativa descrizione, ma che non dice ciò che più serve, ovvero se può essere e viene usato o no in gravidanza.
:::*l'uso durante l'allattamento, nuovamente con "valutare con attenzione il rapporto rischio/beneficio".
:::Infine la sezione è la prima della voce, che il lettore vede ancor prima di aver capito cosa sia realmente il farmaco di cui sta leggendo la voce; una sezione del genere sarebbe dovuta andare alla fine, per creare un filo logico tra le varie informazioni contenute (la voce [[cocaina]] è un esempio importante, perchè si finisce per dare avvertenze d'uso clinico ancor prima di dire che la cocaina '''ha''' un ruolo clinico, e non è solo lo stupefacente che tutti conoscono). Al momento è difficile sostenere che la voce [[montelukast]] sia realmente fruibile, anche considerato che la sezione insieme al resto dei contenuti finisce per dare messaggi vaghi e contraddittori. Da una parte si afferma che il farmaco è associato a insorgenza di sindrome di Churg-Strauss, dall'altra che è associato a una sindrome simile. Da una parte si dice che causa eosinofilia, dall'altra che non va usato in caso di eosinofilia. Sarebbe quindi opportuno, secondo me, dare un'occhiata anche ai vecchi contributi, ancor prima di proporne di nuovi. --[[Discussioni utente:Aplasia|Aplasia]] 11:54, 27 lug 2012 (CEST)
|