Trans-Alaska Pipeline System: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: Collegamento alla voce di qualità en:Trans-Alaska Pipeline System |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 2:
[[Image:Trans-Alaska Pipeline System Luca Galuzzi 2005.jpg|thumb|250px|border|Il TAPS nel 2005]]
Il '''Trans Alaska Pipeline System''' (TAPS) è un [[oleodotto]] che attraversa l'[[Alaska]]. Include la Trans Alaska Pipeline, 11 stazioni di pompaggio, diverse centinaia di [[chilometri]] di [[oleodotti]] [[feeder]], e il Terminal marino di [[Valdez]] che è uno dei sistemi pipeline più grandi del mondo.
Il condotto è stato costruito tra il [[1974]] e il [[1977]] dopo la [[crisi petrolifera del 1973]] che ha causato un brusco aumento dei prezzi del petrolio negli Stati Uniti. Questo aumento ha spinto l'esplorazione del campo di Prudhoe Bay che da anni era considerato economicamente fattibile.
|