Partito Radicale Transnazionale: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 1:
{{Organizzazione
|
|Nome ufficiale =
|logo= [[File:Radicalparty.jpg]]▼
|Nome ufficiale2 =
|Dimensione immagine =
|Didascalia =
|Abbreviazione =
|Tipo = [[Organizzazione non governativa|ONG]]
|Affiliazione = [[Onu]]
|Fondazione = [[1989]]
|Fondatore =
|area_di_attività = {{bandiera|Mondo|nome}}▼
|Scioglimento =
|Scopo =
|sedi = [[Bruxelles]], [[Belgio]] {{flagicon|BEL}}<br /> [[Barcellona]], [[Spagna]] {{flagicon|ESP}}<br />[[New York]], [[Usa]] {{flagicon|USA}}▼
|Naz sede = ITA
|sito_ufficiale= [http://www.radicalparty.org www.radicalparty.org ]▼
|Sede = Roma
|Link sede =
▲|Altre sedi = [[Bruxelles]], [[Belgio]] {{flagicon|BEL}}<br /> [[Barcellona]], [[Spagna]] {{flagicon|ESP}}<br />[[New York]], [[Usa]] {{flagicon|USA}}
|Carica =
|Naz presidente =
|Presidente =
|Lingua =
|Lingua2 =
|Bilancio =
|Anno bilancio =
|Impiegati =
|Anno impiegati =
|Volontari =
|Anno volontari =
|Motto =
}}
Il '''Partito Radicale Nonviolento, Transnazionale e Transpartito''' (NRPTT) è un'[[organizzazione non governativa]], con rappresentanza presso la sede dell'[[ONU]], erede del [[Partito Radicale (Italia)|Partito Radicale]], che si autodefinisce come{{quote|Un'[[associazione]] di cittadini, [[parlamentari]] e membri di governo di differenti nazionalità che intendono utilizzare mezzi [[nonviolenza|nonviolenti]] per creare un corpo effettivo di [[Diritto internazionale|legge internazionale]] in merito agli individui e l'affermazione della democrazia e della libertà nel mondo.}} Il Presidente d'Onore è [[Sergio Augusto Stanzani Ghedini|Sergio Stanzani]], eletto dal Congresso di [[Roma]] nel [[2011]], Segretario: [[Demba Traoré]], Tesoriere [[Maurizio Turco]]. Il presidente del senato del partito è lo storico [[Leader di partito|leader]] [[Marco Pannella]]<ref>[http://www.radicalparty.org/it/content/organi-statutari - Le cariche elettive]</ref>.
==Storia==
Nel [[gennaio]] [[1988]] il ''Consiglio Federale'' del [[Partito Radicale (Italia)|Partito Radicale]], riunito a [[Trieste]], decide di trasformare lo storico movimento [[antiproibizionista]] in un'organizzazione radicale transnazionale e transpartitica, che nascerà l'anno seguente. Con questa decisione il Partito Radicale sceglie di non presentarsi più alle [[elezioni politiche]] italiane e al contempo apre le porte a iscritti di altri stati.
| |||