Congiarium: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 56:
|}
 
[[Vespasiano]] fece invece numerosi ''congiaria'' a poeti insigni o ai migliori artigiani, come a quello che restaurò la Venere di Coo o il [[Colosso di Nerone]].<ref name="SvetonioVespasiano18">[[Svetonio]], ''Vita di Vespasiano'', 18.</ref> Spesso offriva anche banchetti, spesso sontuosi, per far guadagnare i macellai. In occasione dei ''[[Saturnalia]]'' offriva doni agli uomini, alle calende di marzo alle donne.<ref name="SvetonioVesp19">Svetonio, ''Vita di Vespasiano'', 19.</ref> Il figlio [[Domiziano]] ne fece tre, di 300 sesterzi ciascuno.<ref name="SvetonioDom4">[[Svetonio]], ''Vita di Domiziano'', 4.</ref>
{{Quote|[...] e in occasione del ''[[Septimontium]]'' offrì durante l'intervallo tra gli spettacoli, uno splendido banchetto. Quella volta fece distribuire vivande dentro alcuni panieri ai senatori ed ai cavalieri, in piccole sporte alla plebe, essendo lui stesso a dare il sengale del pranzo. Il giorno seguente fece lanciare agli spettatori ogni genere di regali, e poiché la maggior parte di questi erano caduti in mezzo al popolo, promise cinquanta tessere per ogni settore dell'ordine equestre e senatorio|[[Svetonio]], ''Vita di Domiziano'', 4.}}