Roger Mucchielli: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 11:
== I temi ==
Roger Mucchielli si è adoperato a diffondere e divulgare le grandi correnti di pensiero e psicosociale, rendendo i suoi libri strumenti didattici, sviluppati in due parti: una teorica, che sviluppa il tema e il percorso che sta alla base della formazione psicosociale e l'altra pratica, con esercizi che incarnano il tema o di alcune sue componenti.
Le sue opere mostrano le principali correnti di pensiero di psicologi sociali, per lo più americani, che hanno segnato la nascita e l'evoluzione di questa disciplina. Ad esempio, un libro come ''La dinamica di gruppo'' è in gran parte l'opera di [[Kurt Lewin]], ''L'entretien de face à face dans la relation d'aide'' basata sul pensiero di [[Carl Rogers]], ''Communication et réseaux de communication'' incorpora i concetti di [[Abramo Maslow]] e [[Harold J. Leavitt]].
Le sue opere sviluppano anche concetti e metodi della psicologia corrente: dinamiche di gruppo, motivazione e partecipazione, [[Analisi Transazionale]] e Programmazione Neuro-Linguistica ([[PNL]]).
Per quanto riguarda il campo dell'apprendimento attivo sui concetti e metodi di insegnamento, scrisse libri come ''La méthode des cas'' o ''Les méthodes actives dans la pédagogie des adultes'', che comprende la tecnica del Role-Play di [[Jacob Levi Moreno]].
|