Roger Mucchielli: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m refuso |
|||
Riga 19:
Nato da una famiglia originaria di [[Ghisoni]], si laureò in filosofia all'età di 20 anni, dopo aver servito nei cadetti dell'esercito di Saumur per poi arruolarsi nell'esercito della Francia libera in Nord Africa. Lavorò come ufficiale della divisione Leclerc (detta anche ''seconda divisione corazzata'') durante la seconda guerra mondiale, partecipando alle sbarco in Normandia e alla liberazione di Parigi. Gravemente ferito a Le Bourget ricevette le insegne di Commendatore della ''Legione d'honneur''.
Iniziò la sua carriera di insegnante presso il Liceo de Montluçon, la Scuola Clemenceau di Nantes, e fondò il Dipartimento di Psicologia presso l'Università di Rennes. Docente associato di filosofia a trent'anni, ottenne in seguito il dottorato in medicina e poi, nel 1959, il dottorato in lettere (sociologia e psicologia) dopo cinque anni di attività presso il Centre National de la Recherche Scientifique. Nel 1966 gli
Nel 1969 acquisì la qualifica di neuropsichiatra.
|