Dafydd ap Llywelyn: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
ampliata |
m ortografia |
||
Riga 21:
==Il conflitto con Enrico III==
Nonostante questi illustri appoggi Gruffyd aveva numerosi sostenitori e quando Joan morì nel [[1237]] Dafydd perse la sua principale sostenitrice e ricorse quindi all'aiuto di Ednyfed Fychan ([[1170]]circa-[[1246]]) [[Siniscalco]] del [[Gwynedd]] e detentore di grande influenza politica nel regno. Sempre nel [[1237]] Llywelyn si ammalò gravemente ed il figlio dovette subentrargli nella conduzione delle loro terre, Dafydd di fatto governò il Gwynedd fino al [[1240]] anno della morte del padre.
La morte del fratellastro liberò Dafydd dalla catena che lo legava a Enrico e si alleò immediatamente con altri nobili [[Gallesi]] per attaccare i domini inglesi in [[Galles]]. Dafydd incamerò diversi successi militari e nella [[primavera]] del [[1245]] conquistò il castello di [[Mold (Flintshire)|Mold]] e probabilmente anche quello di [[Dyserth]], Enrico contrattaccò attaccando il Gwynedd, ma soffrì di una grave disfatta combattendo in uno stretto passo contro gli uomini di Dafydd. Imperterrito il sovrano inglese proseguì fino al fiume Conwy dove cominciò a costruire un nuovo castello presso [[Deganwy]].
Dafydd intanto portava avanti relazioni diplomatiche con il [[Vaticano]] e [[Papa Innocenzo IV]] riconobbe la legittimità dei diritti che egli vantava per il Galles del nord, decisione che, nello stesso [[1245]], venne ribaltata a seguito di una densa attività diplomatica da parte di Enrico. I combattimenti intanto continuavano e venne raggiunta una tregua soltanto nell'[[autunno]] dello stesso anno, la tregua resse per tutto l'inverno fino alla morte improvvisa di Dafydd avvenuta il [[25 febbraio]] [[1246]] presso il villaggio di Abergwyngregyn.
|