Vincenzo Fiorillo: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Riga 63:
Nella stagione [[Serie A 2010-2011|2010-2011]] fa ritorno alla Sampdoria, dove si trova a ricoprire il ruolo di terzo portiere dietro [[Gianluca Curci|Curci]] e [[Angelo Esmael da Costa Júnior|Da Costa]]. Il [[5 gennaio]] [[2011]] si trasferisce in prestito allo [[Spezia Calcio|Spezia]] in [[Lega Pro Prima Divisione]].<ref>{{cita web|url=http://www.sampdoria.it/index.php?option=com_content&task=view&id=7560&Itemid=73|titolo=Vincenzo Fiorillo allo Spezia a titolo temporaneo|, editore=}}</ref> L' esordio con la maglia aquilotta avviene il [[9 gennaio]] in occasione di Spezia-[[Reggiana Calcio|Reggiana]] (2-0). Ottiene 8 presenze in campionato fino alla fine della stagione.
 
Nella stagione [[Serie B 2011-2012|2011-2012]] torna di nuovo alla Sampdoria, appena retrocessa in [[Serie B]]. Ricopre ancora una volta il ruolo di terzo portiere, dietro [[Sergio Romero|Romero]] e Da Costa. Il [[4 agosto]] [[2012]] la Sampdoria ha reso noto di aver ceduto a titolo temporaneo al Livorno i diritti sportivi del calciatore.
 
Il [[4 agosto]] [[2012]] viene ceduto a titolo temporaneo al [[Livorno Calcio|Livorno]] in [[Serie B]].<ref>{{cita web|url=http://www.sampdoria.it/news/vincenzo-fiorillo-ceduto-al-livorno-a-titolo-temporaneo.html|titolo=Vincenzo Fiorillo ceduto al Livorno a titolo temporaneo|, editore=sampdoria.it}}</ref>
 
===Nazionale===