Discussione:Serlone II d'Altavilla: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Io' (discussione | contributi) Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 20:
chiarissimo, hai proprio un bel modo di discutere: la verità è nella tua tasca, io nella vita invece ho tanti dubbi non sono al tuo livello, devi scusarmi--[[Utente:Carlo F. Polizzi|Carlo F. Polizzi]] ([[Discussioni utente:Carlo F. Polizzi|msg]]) 16:32, 5 ago 2012 (CEST)
:::Non si parla di dubbi o verità - nessuno può arrogarsi il merito di avere verità in tasca e di certo non lo faccio, né l'ho mai fatto, io - ma si discute del corretto modo di titolare un articolo. In lingua latina è certamente Serlo, in lingua italiana no. Di quando in quando uso scrivere Cicero, Serlo o Drogo, ma per ''il titolo di un articolo'' va usata la formula più diffusa e accreditata, ma non sono io a dirlo: è la prassi di Wikipedia, una prassi con cui talora sono pure andato a cozzare. Spero che non prenderai anche questo commento come un ''j'accuse'', una forma di superbia o chissà che altro: sto solo cercando di illustrarTi qual è il motivo che ci spinge a preferire ''Serlone'' a ''Serlo''.--[[Utente:Io'|Io']] ([[Discussioni utente:Io'|msg]]) 16:49, 5 ago 2012 (CEST)
|