Little Feat: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Zax (discussione | contributi) Nessun oggetto della modifica |
immagini, titoli, link sistemato |
||
Riga 33:
==Storia==
===Era George Lowell (1969-1979)===
Lowell George incontrò Payne quando George era un membro dei [[Mothers of
Ci sono tre aneddoti sulla nascita dei Little Feat. Uno è che George presentò a Frank Zappa la sua canzone ''[[Willin']]'', e che Zappa lo licenziò dai Mothers perché sentì che George aveva troppo talento per esser semplicemente un membro del gruppo, e gli disse di formarsi una sua propria band.
La seconda versione è che Zappa lo licenziò per aver suonato un assolo di chitarra per 15 minuti con l'amplificatore spento!
La terza versione dice che Zappa lo allontanò perché ''Willin<nowiki>'</nowiki>'' conteneva riferimenti alla droga. Ironicamente, quando ''Willin<nowiki>'</nowiki>'' fu incisa per il primo, eponimo album dei Little Feat, George si ferì alla mano e non poté suonare, così [[Ry Cooder]] lo rimpiazzò e suonò la sua parte. Ciò fu una ragione perché ''Willin<nowiki>'</nowiki>'' venne re-incisa e inclusa nel loro secondo album ''Sailin' Shoes''.
Quest'ultimo è stato anche il primo disco dei Little Feat a contenere disegni di copertina di Neon Park, che disegnò quella di ''[[Weasels
I primi due album, ''[[Little Feat (album)|Little Feat]]'' e ''
[[File:Little Feat 1975.JPG|thumb|left|I Little Feat (1975)]]
La mancanza di successo commerciale portò comunque alla divisione del gruppo, con Estrada che se ne andò per unirsi alla Magic Band di [[Captain Beefheart]]. Nel 1972 i Little Feat si riformarono, con il bassista Kenny Gradney a sostituire Estrada. La band aggiunse anche un altro chitarrista/cantante, Paul Barrere, e il percussionista Sam Clayton. Questa nuova formazione cambiò radicalmente il sound del complesso, virando verso il [[New Orleans]] funk. Il gruppo proseguì registrando ''Dixie Chicken'' (1973) uno dei loro album più conosciuti, che includeva influenze e stili musicali di New Orleans, come pure ''Feats Don't Fail Me Now'' (1974), che era un tentativo in studio di catturare parte dell'energia dei loro concerti dal vivo. Dato che i membri dei [[Rolling Stones]] e dei [[Led Zeppelin]] erano tra i fan fedeli dei Feat diedero prova della loro influenza musicale. Mick Taylor, ad esempio, può essere ascoltato come ospite in ''Waiting for Columbus''. Lowell George era rispettato per il suo genio idiosincratico, per creare melodie e testi sofisticati, e per il suo alto standard di produzione. Però egli è probabilmente ricordato di più per il suo esuberante, unico, ''slide style'', caratterizzato da linee di legato sostenute, cristalline. La sua voce calda, espressiva ha influenzato molti artisti.
L'uscita di ''The
[[File:Little Feat Lowell George.jpg|thumb|Lowell George (1977)]]
Lowell George continuò a produrre gli album, ma il suo contributo di cantautore diminuì quando il gruppo passò al [[jazz fusion]]. Nell'agosto 1977 i Little Feat registrarono un album live di successi al "Teatro Rainbow" di Londra e all'auditorium Lisner di Washington. ''Waiting for Columbus'' è considerato da numerosi critici musicali uno dei migliori dischi dal vivo di tutti i tempi; uscì nel 1978, anno da cui divenne chiaro che l'interesse di George per la band stava calando, come anche la sua salute. George lavorò un po' a quello che sarebbe divenuto Down on the farm, invece incise un album solo Thanks, I'll eat it here e annunciò che i Little Feat si erano sciolti. Durante il tour di Thanks, I'll eat it here del giugno 1979, George venne trovato morto nella sua stanza di hotel ad Arlington, Virginia. L'autopsia rivelò che la morte fu causata da attacco cardiaco, sebbene è probabile che il peso di George, l'uso di droga, e la fatica del tour contribuirono a ciò.▼
I membri rimasti terminarono e incisero Down on the farm prima di sciogliersi nel 1979. Un retrospettivo album doppio, compilation di registrazioni rare e tracce dal vivo, ''Hoy-hoy'', uscì nel 1981.▼
▲Lowell George continuò a produrre gli album, ma il suo contributo di cantautore diminuì quando il gruppo passò al [[jazz fusion]]. Nell'agosto 1977 i Little Feat registrarono un album ''live'' di successi al
▲I membri rimasti terminarono e incisero ''Down on the
===Il periodo Craig Fuller (1988-1993)===
[[File:Little Feat - Richie Hayward in Action.jpg|thumb|left|Richie Hayward (2009)]]
Nel 1986 Richie Hayward, Paul Barrere e Bill Payne furono invitati a suonare in ''Blue slipper'', l'album di debutto di Helen Watson. Loro in seguito comparirono nel suo secondo disco The weather inside. ▼
▲Nel 1986 Richie Hayward, Paul Barrere e Bill Payne furono invitati a suonare in ''Blue
I vecchi membri rimasti dei Little Feat poi si riunirono quando Barrere, Clayton, Gradney, Hayward e Payne aggiunsero il cantautore Craig Fuller, già dei Pure Prairie League, e Fred Tackett alla chitarra, mandolino e tromba. La band ammirava il lavoro precedente di Fuller e fu impressionata quando fece il tour con loro nel 1978 come parte del gruppo Fuller/Kaz. Loro non chiesero neppure un'audizione, semplicemente dissero che avevano bisogno di lui; la riformazione dei Little Feat fu completa.
La prima uscita della nuova formazione, ''Let
La voce e la grande energia di Fuller furono la principale ragione di tale successo. Barrere, Payne e soci erano contenti della risposta del pubblico: essi non erano solo capaci di riproporre i classici dei Feat, ma anche la nuova musica era valida. Gli irriducibili dei Little Feat non potevano accettare il gruppo senza Lowell George, ma i nuovi Feat con Fuller fecero un rientro in scena che li fece conoscere ad una intera nuova generazione.
Riga 61 ⟶ 67:
Craig Fuller fu sostituito da Shaun Murphy nel settembre 1993. Con Murphy il tono dei concerti dei Little Feat è più rilassato e si presta a maggiori improvvisazioni libere.
Gli album in studio con Murphy non riuscirono ad attrarre molti dei fan originali e di seconda generazione dei Feat. Nonostante ciò i nuovi Little Feat sono ancora apprezzati da un pubblico entusiasta e ogni anno, negli USA, e
Il gruppo arriva al suo 20º anniversario con la band attiva come una volta, con appena un cambio nella formazione dal 1988.
| |||