Yes: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 120:
Nel 2011 per la produzione di Trevor Horn (cantante in Drama e produttore di 90125) gli Yes con Geoff Downes alle tastiere e con il nuovo cantante presentano un nuovo album intitolato ''[[Fly from Here]]'' ricevendo un discreto successo di critica e di vendite e seguito da un tour mondiale. Invece [[Jon Anderson]] nello stesso anno pubblica due album: uno suonato con [[Rick Wakeman]] ed intitolato ''The living three'', l'altro come solista intitolato ''Survival''. Alan White invece esce oltre che con il disco degli Yes con un cd omonimo al nuovo progetto Levin/Torn/White quasi la stessa formazione con cui l'altro batterista degli Yes Bill Bruford aveva pubblicato qualche anno prima "Bruford/Levin Upper Extremities".
 
Agli inizi del 2012, gli Yes annunciano l'ingresso del cantante Jon Davison (già con la prog band Glass Hammer), in temporanea sostituzione di David Benoit (che, peraltro, con un comunicato stampa aveva confermato il distacco temporaneo dalla band, necessitando semplicemente di una pausa pera recuperarecausa ladi saluteuna laringite). Tuttavia, ben presto si diffonde nel web una dichiarazione di Squire secondo cui Benoit non farebbe più parte della band, sostituito in maniera definitiva dal citato Davison.
 
==Lo stile==