ReactOS: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: Modifico mr:रिॲक्टओएस |
|||
Riga 122:
[[File:ReactOS 0.3 - 1.png|thumb|ReactOS con AbiWord e ReactOS Explorer in esecuzione]]
Gli sviluppatori del progetto attualmente stanno lavorando al supporto [[USB]]<ref>{{cita web|url=http://www.reactos.org/wiki/index.php/USB|titolo=USB Stack|opera=ReactOS Wiki|lingua=en|accesso=13-06-2009}}</ref>, che nella versione 0.3.14 consente il funzionamento di tastiere e mouse, ancorché sotto forma di "pezza software": il supporto completo allo stack USB verrà completato in una futuro rilascio, probabilmente la versione 0.3.15. Il lavoro attuale è anche rivolto ad inserire nel sistema un migliorato supporto di rete, un supporto per la multimedialità e un completo supporto hardware plug-and-play oltre, ovviamente, a migliorare la [[GUI]] di default. Java e il supporto per applicazioni .NET (e Mono) sono ora funzionanti, anche se la compatibilità con alcune applicazioni non è garantita.
▲Gli sviluppatori stanno soprattutto lavorando per rendere il kernel di ReactOS più compatibile con quello di Windows NT 5.x e 6 e per rendere funzionanti ancora più applicazioni. In futuro si cercherà di implementare il supporto al filesystem [[NTFS]]<ref>{{cita web|url=http://www.reactos.org/wiki/index.php/File_Systems/NTFS|titolo=File Sytestems/NTFS|opera=ReactOS Wiki|lingua=en|accesso=13-06-2009}}</ref> e [[ext2]] e seguenti<ref>{{cita web|url=http://www.reactos.org/wiki/index.php/File_Systems/ext2|titolo=File Sytestems/ext2|opera=ReactOS Wiki|lingua=en|accesso=13-06-2009}}</ref>.
Il lavoro procede anche nell'implementare il supporto ai videogiochi 3D insieme ad un completo supporto OpenGL; in futuro le applicazioni multimediali e di intrattenimento potranno contare sulle librerie ReactX, frutto di un progetto open source equivalente alle DirectX di [[Microsoft]].
Lo sviluppo attualmente procede in maniera limitata per via della mancanza di sviluppatori. Anche se sono 34 quelli indicati come attivi, questo numero impallidisce in confronto al team di circa 1000 sviluppatori che hanno lavorato su Windows 7, organizzati in 25 team differenti, e ogni team con a disposizione una media di 40 sviluppatori.
Dopo una discussione interna, il Team di ReactOS ha dato il via a inizio 2012 ad una campagna di raccolta fondi che ha lo scopo di raccogliere 30 mila euro per stipendiare - si legge sul suto - il maggior numero possibile di sviluppatori. Questa cifra può sembrare modesta, ma vanno tenuti in considerazione due fatti:
* molti programmatori lavarano in nazioni che hanno stipendi bassi se paragonati ad un Paese della Comunità Europea.
* molti realizzatori volontari di software si accontentano di una somma simbolica a compenso delle proprie attività.
Si prevede che la campagna raccolta fondi si ripeterà anche negli anni a venire, in modo da dare un minimo di supporto economico al progetto che fino ad ora è stato portato avanti nei "ritagli di tempo" e su base totalmente volontaria.
Lo scopo finale è allargare la base di utenza per avere maggiore attenzione mediatica e segnalazioni di bug: a tale scopo il sito del progetto sta subendo una ristrutturazione per presentarsi in modo più accattivante agli utenti estemporanei.
Le versioni del ramo 0.4 saranno le ultime contrassegnate come Alpha.
Le versioni del ramo 0.5 di ReactOS passeranno allo stadio beta. Gli sviluppatori promettono che le versioni di questo ramo di sviluppo saranno pronte per l'uso di tutti i giorni, nonostante non presenteranno caratteristiche inportanti come il supporto all'NTFS, un obiettivo difficile e che si prevede non sarà raggiunto che in un futuro remoto.
== Architetture Supportate ==
|