Benedetto Croce: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica |
+ wikilink partito liberale |
||
Riga 9:
Si allontana quindi dalla vita politica fino alla fine della [[seconda guerra mondiale]] e, nella confusione politica che essa ha portato cerca di mediare tra i vari partiti antifascisti. È, infatti, Ministro senza portfoglio nel secondo Governo [[Pietro Badoglio | Badoglio]] ([[1944]]). Entra anche a far parte del primo Governo
[[Ivanoe Bonomi | Bonomi]] sempre come ministro senza portafoglio, appena dopo al liberazione di [[Roma]], solo per darne le dimissioni qualche mese dopo il 27 luglio.
Dal [[1943]] è segretario del [[Partito Liberale Italiano | Partito Liberale]], ne esce nel [[1946]] per contrasto con la scelta a favore della monarchia.
Fece parte dell'[[Assemblea Costituente]].
|