Discussioni Wikipedia:Utenti problematici: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 452:
:No, secondo me il blocco deve essere considerato un modo per impedire danni non per punire quindi non ha senso se si pensa che i ldanno no nsarà ripetuto. [[Utente:DracoRoboter|Draco "Hoka Hey!" Roboter]] 03:43, 25 ott 2006 (CEST)
:Ehm... La risposta [[Wikipedia:Politiche_di_blocco_degli_utenti#Quando_si_possono_usare_i_blocchi|è nella domanda]]. Certo se poi dovesse ripetere e continuare se ne può parlare... ;-) --[[Utente:Civvi|<font color="#C00090"><tt>Civvì</tt></font>]] [[Discussioni utente:Civvi|<sup>talk</sup>]] 05:05, 25 ott 2006 (CEST)
:Faccio la cornacchia: (1) sicuri che i copyviol siano solo quelli? (2) confessare copyviol e aiutare a trovarli implica una aspettativa di minore controllo nel futuro? (i.e. confesso questo e dopo faccio peggio). Ovviamente il blocco "a posteriori" non serve, tutto dipende da cosa farà l'utente da adesso in poi (e se le magange segnalate erano le uniche "precedenti"). IMHO eh. --[[Utente:Baruneju|Sigfrido]] 05:39, 25 ott 2006 (CEST)
|