Al termine dei conflitti i piccioni divenirono ancor più conosciuti, al punto da essere stati riprodotti sottoforma di giocattoli dall'azienda tedesca Elastolin. <ref>{{cita pubblicazione|titolo=Die Fototaube|volume=1|rivista=Figuren-Magazin|lingua=tedesco|autore=Ernst Schnug|pagine=pag. 17-19}}</ref>
==DopoIl laperiodo successivo alla seconda guerra mondiale==
[[File:Pigeon photographe.jpg|thumb|left|Una riproduzione di un piccione fotografo nello Stadtmuseum di Kronberg.]]
I piccioni fotografi, infine, vengono citati in numerose opere, come in un adattamento della ''[[La bella addormentata (fiaba)|La bella addormentata]]''<ref>{{cita pubblicazione|lingua=tedesco|pagine=p. 78|editore=Deutsche Kindermedienstiftung Goldener Spatz|titolo=Goldener Spatz 2009 (Katalog)}}</ref> e in alcuni cortometraggi prodotti legando delle videocamere ad [[aquila|aquile]], [[falco|falchi]] ed [[astore|astori]].<ref>{{cita video|lingua=en|url=http://www.bbc.co.uk/programmes/p002sj4g|editore=BBC One|titolo=Airborne|tempo=06:14}}</ref><ref>{{cita news|lingua=en|url=http://www.dailymail.co.uk/sciencetech/article-1082353/Caught-CatCam-What-moggies-longer-mystery.html|editore=MailOnline|titolo=Caught on CatCam: What moggies get up to is no longer a mystery}}</ref>
{{Lavoro in corso|E|La voce è stata sistemata fino a questo punto}}
Nel periodo postbellico l'invenzione di Neubronner continuò, seppure con minor successo, a prestarsi per servizi minori.