Discussione:Porco Rosso: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Donald Curtis: nuova sezione |
|||
Riga 44:
:::Dato che aprii io la discussione più di un anno e mezzo fa mi permetto di commentare ribadendo che le motivazioni già allora portate da Koji mi sono sembrate sufficienti. Il mio era un dubbio da lettore non specializzato ma se le fonti (non Koji che le ha fornite, le fonti!) danno questa interpretazione saranno semmai altre fonti a confutarla, piaccia o meno o si ritenga POV o meno. Per quanto possa comprendere il POV espresso da Jose Antonio, non dissimile da quanto feci io a suo tempo, mi permetto di chiedere un approccio tranquillo ricordando che, se eventualmente l'intenzione di Miyazaki, era quella di fare un omaggio romanzato a tutto il periodo e non un'accusa specifica ad un regime: questo è un anime non un film-verità documentario a sfondo politico per cui non leggiamoci più di quello che c'è. Grazie per l'attenzione :-)--[[Utente:Threecharlie|threecharlie]] ([[Discussioni utente:Threecharlie|msg]]) 00:26, 7 ago 2012 (CEST)
::::No, infatti, la politica c'è, non è che ce la leggiamo! Tra documentario di RAI Storia e i due innamorati naufraghi c'è molto grigio. --[[Utente:Pequod76|<span style="color:#107090">pequod</span>]]<sup>[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:#A09030"> ..Ħƕ</span>]]</sup> 09:39, 10 ago 2012 (CEST)
== Donald Curtis ==
Non vi sembra che sia un chiaro riferimento a Ronald Regan? Donald Curtis era un donnaiolo, ambizioso a tal punto da pretendere di diventare un divo di Holliwood e anche un presidente Americano.... Quello che successe anche a Regan. Bellissimo film, visto una decina di volte, ci commuove sempre.
|