Castel d'Ario: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 1:
{{S comuni|Lombardia}}
{{Divisione amministrativa
|Nome=Castel d'Ario
Riga 54 ⟶ 55:
Sito a 19 km di distanza da [[Mantova]], è il paese natale di [[Tazio Nuvolari]], pilota automobilistico e motociclistico di fama internazionale.
Centro agricolo ed industriale che basa la propria economia sulla produzione di foraggi, riso e ortaggi, allevamento bovino e suino; industrie a carattere alimentare, meccanico, calzaturifici e materie plastiche. Parrocchia risalente alla metà del [[XVIII secolo]] e resti del [[Castello di Castel d'Ario|castello]] medievale.
== Storia ==
Riga 76 ⟶ 77:
====Tazio Nuvolari====
La maggiore gloria locale è stato [[Tazio Nuvolari]] (16 novembre [[1892]] - 11 agosto [[1953]]), campione automobilistico negli anni '20, '30 e '40, che si conquistò una fama mondiale.
* [[Francesco I Pico]] (1272-1322), condottiero, morto a Castel d'Ario.
* [[Cesare Boldrini]] (1816-1860), medico e uno dei [[Mille]].
* [[Luigi Boldrini]] (1828-1894), direttore de "''La Favilla''" e sindaco di Castel d'Ario.
Riga 81 ⟶ 83:
== Stranieri ==
Gli stranieri residenti a Castel d'Ario al {{Primo del mese|1° gennaio}} 2011 sono 833 e rappresentano il 17,1% della popolazione residente.{{citazione necessaria}}<br />
La comunità straniera più numerosa è quella proveniente dalla [[Romania]] con il 29,1% di tutti gli stranieri presenti sul territorio, seguita dall'[[India]] (26,7%) e dal [[Marocco]] (14,6%).
{| class="wikitable"
Riga 97 ⟶ 99:
== Note ==
<references/>
== Bibliografia ==
{{...}}
{{Provincia di Mantova}}
|