Samuel Eto'o: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
correggo tmp sportivo |
m →Anžhi |
||
Riga 134:
==== Anžhi ====
Il [[24 agosto]] 2011 si trasferisce al [[Futbol'nyj Klub Anži|Anži]] a titolo definitivo,<ref>{{Cita web|url=http://www.inter.it/aas/news/reader?N=53809&L=it|titolo=Eto'o: i saluti di Moratti e dell'Inter a Samuel |autore=|editore=Inter.it|lingua=|accesso=25 agosto 2011}}</ref> con un contratto di 20,5 milioni di euro a stagione per tre anni; il costo del cartellino non è stato reso noto ufficialmente dai due club, sebbene i media abbiano individuato in 25 milioni di euro più 2 di bonus legati alle prestazioni la somma versata.<ref name=GazzaA>{{cita news|lingua=|url=http://www.gazzetta.it/Calciomercato/23-08-2011/addio-eto-o-802558111014.shtml|titolo=Inter-Anzhi: è fatta. Affare da 27 milioni - In sede vertice Branca-Gasperini|autore=|data=23 agosto 2011|pubblicazione=Gazzetta.it|accesso=25 agosto 2001}}</ref> Con il nuovo contratto, il camerunese diventa il calciatore più pagato nella storia del calcio.<ref name=GazzaA/> Segna il suo primo gol con la squadra russa proprio all'esordio, il [[27 agosto]] nella partita [[Futbol'nyj Klub Rostov|Rostov]]-[[Futbol'nyj Klub Anži|Anži]] 1-1. Entrato in campo al minuto 12 della ripresa al posto di [[Diego Tardelli]], sigla la rete del definitivo pareggio al minuto 34.<ref>{{cita news|url=http://www.gazzetta.it/Calcio_Estero/Primo_Piano/27-08-2011/eto-o-va-segno-subito-802628180161.shtml|titolo=Eto'o va a segno subito E il pubblico rivale lo applaude|autore=Luca Bianchin|data=27 agosto 2011|pubblicazione=Gazzetta.it|accesso=28 agosto 2001}}</ref> Si ripete poi l'[[11 settembre]] in [[Futbol'nyj Klub Anži|Anži]]-[[Futbol'nyj Klub Volga Nižnij Novgorod|Volga N.N.]] 2-1 e il [[26 settembre]] in [[Futbol'nyj Klub Anži|Anži]]-[[Futbol'nyj Klub Terek|Terek Groznyj]] 2-2. Quest'ultimo segnato contro il Terek è anche il suo gol numero 200 nei vari campionati. Conclude la prima stagione con all'attivo 11 reti in 23 presenze ufficiali tra Prem'er Liga e coppa di Russia.
Nella stagione successiva risulta subito decisivo mettendo a segno 5 reti in 7 presenze ufficiali tra Prem'er Liga e [[UEFA Europa League 2012-2013|UEFA Europa League]].
|