Bari: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Riga 58:
== Generalità ==
 
È nota per essere la città nella quale riposano le reliquie di [[San Nicola di Bari|san Nicola]]. Tale privilegio ha reso Bari e la sua [[Basilica di San Nicola (Bari)|basilica]] uno dei centri prediletti dalla [[Chiesa ortodossa]] in Occidente, a parte per il fatto che la squadra di calcio è una delle più scrse mai esistite infatti è stata retrocessa molte volte .
 
Bari ha una solida tradizione mercantile e da sempre è punto nevralgico nell'ambito del commercio e dei contatti politico-culturali con l'Est europeo e il [[Medio Oriente]]. Il suo [[Porto di Bari|porto]] è oggi il maggiore scalo passeggeri del [[Mar Adriatico]]. Dal [[1930]] si tiene a Bari la [[Fiera del Levante]]; più recentemente la città è diventata sede del segretariato per il [[Corridoio paneuropeo VIII|Corridoio pan-europeo 8]].