Amphiprion frenatus: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
YFdyh-bot (discussione | contributi)
m r2.7.3) (Bot: Aggiungo vi:Cá hề cà chua
ZimbuBot (discussione | contributi)
m WPCleaner v1.20 - Disambigua corretti 2 collegamenti - Femmina, Maschio
Riga 66:
 
==Riproduzione==
Specie [[monogamia|monogama]], ''A. frenatus'' è [[proterandria|ermafrodita proterandromo]]: ogni esemplare, dalla nascita fino al raggiungimento dei 6,5 cm di lunghezza è [[maschio (biologia)|maschio]], dopodiché cambia sesso e diventa [[femmina (biologia)|femmina]]. È specie ovipara: dopo la deposizione il maschio custodisce le uova fino alla schiusa.
 
==Alimentazione==