Wikipedia:Pagine da cancellare/Digão/2: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Diazometano (discussione | contributi)
Bieco blu (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Riga 38:
::::Non è curioso: se si chiamasse ''Mario Rossi'' e non fosse imparentato con tale Kakà, avendo 25 presenze nella B italiana (su 4 stagioni, media di circa 6 presenze a stagione), 10 in quella portoghese (su 1 stagione), ben 1 in A e in Jupiler League sicuramente non si sarebbe neanche aperta la discussione sul mantenimento. Rimane il fatto accertato che la sua notorietà internazionale non deriva sicuramente dalla carriera calcistica (per cui a malapena sarebbe noto in Italia e per cui è ben lontano dai criteri) o dall'avere "militato" in squadre importanti (come si può definire militare una presenza con il Milan e una con lo Standard Liegi?) ma esiste solo per la suddetta parentela. --[[Utente:Diazometano|Diazometano]] ([[Discussioni utente:Diazometano|msg]]) 11:13, 16 ago 2012 (CEST)
::::PS La sua "militanza" in partite ufficiali allo Standard è limitata a '''due minuti''' (scusate il grassetto, ma è per sottolineare il concetto) in campionato e quella al Milan in due partite di Coppa Italia e quarantacinque minuti di campionato. Questo, IMHO, è ben lontano dal significato di ''militare in una squadra''. --[[Utente:Diazometano|Diazometano]] ([[Discussioni utente:Diazometano|msg]]) 11:16, 16 ago 2012 (CEST)
*{{mantenere}} Carriera ai massimi livelli per anni e in diversi paesi, quindi enciclopedico.--[[Utente:Vito.Vita|Vito.Vita]] ([[Discussioni utente:Vito.Vita|msg]]) 12:10, 16 ago 2012 (CEST)