Isabelle Adjani: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Thijs!bot (discussione | contributi)
m robot Aggiungo: zh:伊莎贝尔·阿佳妮
Fabio.gastone (discussione | contributi)
Riga 12:
Come molte sue colleghe, anche Isabelle Adjani si è fatta tentare dalla canzone: è [[Serge Gainsbourg]] che la fa esordire in questa disciplina nel [[1974]], facendole registrare, per uno show televisivo di [[Maritie Carpentier|Maritie]] e [[Gilbert Carpentier]] la canzone "Rocking Chair", in cui fa meraviglie. Nel [[1983]], realizza un intero album sotto la direzione di [[Gainsbourg]] e ottiene il primo posto nella hit parade dei 45 giri con "Pull Marine", che si avvale di un video-clip realizzato da [[Luc Besson]]. Alcuni anni dopo, farà uscire un singolo scritto senza Gainsbourg, "La princesse au petit pois" ("La principessa sul pisello"), che non otterrà grande successo. Nel [[2006]] si è parlato di un suo nuovo album, scritto da [[Jacno]], dopo che dei tentativi precedenti con [[Pascal Obispo]] si erano rivelati infruttuosi.
 
Nonostante la sua relativamente scarsa filmografia, è stata la prima - e al momento unica - attrice ad avere vinto quattro volte il [[Premio César per la migliore attrice|César]] per la migliore interpretazione (nel [[1982]] per ''[[Possession]]'', nel [[1984]] per ''[[L'estate assassina]]'', nel [[1989]] per ''[[Camille Claudel (film)|Camille Claudel]]'' e nel [[19951994]] per ''[[La regina Margot (film 1994)|La regina Margot]]''), oltre ad avere avuto due nomination agli [[Oscar alla migliore attrice|Oscar]] per le sue interpretazioni di "Adèle Hugo" (''[[L'Histoire d'Adèle H.]]'') e di ''[[Camille Claudel]]''. La sera in cui le è stato assegnato il [[Premio César per la migliore attrice|César]] per quest'ultima interpretazione, fece scalpore leggendo un brano del romanzo ''[[Versetti satanici]]'' di [[Salman Rushdie]], su cui pendeva una [[fatwa]] islamica. Pochi mesi prima, erano circolate voci maligne che la davano morta o moribonda di AIDS, costringendola ad apparire in diretta al telegiornale delle 20 per dare una smentita. Molto attenta al rispetto della sua vita privata, accorda poche interviste e riduce le proprie apparizioni pubbliche allo stretto necessario. Ritornata al teatro, interpreta ''[[La signora dalle camelie (romanzo)|La dame aux camélias]]'' con la regia di [[Robert Hossein]].
 
Per sottrarsi all'assedio dei fans e dei giornalisti che le rendeva impossibile la vita a [[Parigi]], l'attrice si è trasferita in [[Svizzera]], a [[Ginevra]] nel [[1996]]. Al suo arrivo, ha dichiarato: «''Quando si ha la possibilità di offrire ai propri figli una qualità di vita migliore, non si deve esitare''». Più di recente è stata al centro della cronaca per le sue delusioni sentimentali, abbondantemente mediatizzate, col musicista [[Jean-Michel Jarre]].