Cherosene: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
m ortografia |
||
Riga 5:
==Distillazione==
Il cherosene è ottenuto dalla distillazione frazionata di [[petrolio]] da 150°C a 280°C (catene di carbonio da 12 a 15 atomi).Il contenuto di aromatici può raggiungere il 25%. Oltre agli alchilati del benzene sono presenti quantità significative di indene, naftalene e derivati di questi. Ha [[densità]] compresa tra 780 e 810 kg/m³. Il [[flash point]] è compreso tra i 37°C e 65°C, e la temperatura di auto ignizione è pari a 220°C. Il [[potere calorifico]] del cherosene è simile a quello del [[diesel]]. Il potere calorifico inferiore è pari a 43.1 MJ/kg e il superiore è pari a 46.2 MJ/kg. Il Cherosene è
Il cherosene direttamente distillato dal petrolio greggio richiede un trattamento particolare, in un'unità di [[Merox]] o in un ''[[hydrotreater]]'' per ridurne il contenuto di zolfo e la corrosività. Il cherosene può anche essere prodotto da un ''[[hydrocracker]]'', che è usato per trasformare le parti di petrolio greggio che altrimenti sarebbero utilizzate solo per l'olio pesante.
|