Laure Junot d'Abrantès: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
AttoBot (discussione | contributi)
m specificità dei wikilink
Riga 19:
 
== Biografia ==
Era figlia di M. de Permon, ex-amministratore in [[Corsica]], e di Mademoiselle [[Panoria Comnène]], sorella di [[Démétrius Comnène]], discendente di imperatori [[bizantino|imperatori bizantini]]: i [[Comneni]] erano infatti l'ultima [[dinastia]] [[Grecia|greca]] dell'[[Impero di Trebisonda]].
 
Laure d’Abrantès raccontò nelle sue ''Mémoires'' che il giovane [[Napoleone I|Napoleone Bonaparte]] aveva chiesto sua madre in sposa dopo che questa era diventata vedova. È certo che Napoleone frequentò molto la sua famiglia dopo che essa si stabilì, in seguito a varie vicissitudini, a Parigi dopo la caduta dei [[Giacobino|giacobini]] il [[27 luglio|9 termidoro]] dell'[[1794|anno II]].