Crack (informatica): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Categorie di crack: beh, non è vero putroppo che contengono virus o sono fake...molte volte funzionano :(
Nessun oggetto della modifica
Riga 7:
* ''[[Keygen]]'', se si limita a creare una chiave, chiamata ''[[codice seriale]]'', per la registrazione del software senza alcuna forzatura.
* ''[[Patch (crack)|Patch]]'', quando la forzatura è a livello del [[Codice (informatica)|codice]] assemblato.
* ''Serial'', quando è semplicamentesemplicemente un codice seriale standard da inserire in un programma (in questo caso non si tratta di un file eseguibile).
* ''Registry'', quando è semplicamente un codice seriale standard da inserire all'interno del [[Registro di sistema|registro di windows]] (in questo caso si tratta di un file con estensione ''.REG'').
* ''Loader'' (o ''memory loader''), quando viene eseguita una ''Patch on-the-fly''. Si tratta di un programma che carica l'eseguibile originale in memoria ed effettua le modifiche nel file caricato (ad esempio utilizzando la [[Application programming interface|API]] WriteProcessMemory su [[Microsoft Windows|Windows]]). Questo tipo di crack non altera l'eseguibile originale e supera quindi i controlli [[Cyclic redundancy check|CRC]] che può effettuare un software su se stesso. Altro vantaggio dei ''Loader'' è di poter utilizzare facilmente la tecnica chimata "[[DLL Injection]]" per poter, ad esempio, eseguire l'[[hooking]] su alcune chimate di sistema.