Arduino Cantafora: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 17:
|Immagine =
}}
==Biografia==
Laureato in [[Architettura]] al [[Politecnico di Milano]], si fece conoscere all’inizio degli [[anni 1970|anni settanta]] come pittore, dipingendo architetture, paesaggi, ambienti con uno stile eclettico che riprendeva elementi [[Architettura del Rinascimento|rinascimentali]] fondendoli con i paesaggi [[Pittura metafisica|metafisici]] di [[Giorgio De Chirico]] e con gli scenari dell'[[Razionalismo italiano|architettura razionalista]]. Si avvicinò alla scuola di [[Aldo Rossi]], del quale divenne allievo e con cui stabilì un lungo sodalizio artistico.
Riga 27:
È autore di un romanzo, ''Quindici stanze per una casa'', pubblicato da Einaudi nel [[1988]].
== Pubblicazioni ==
* ''Quindici stanze per una casa'' (1988)<ref>{{cite book|url=http://searchworks.stanford.edu/view/220979|title=Quindici stanze per una casa|isbn=9788806599942 |___location=Turin|publisher=Einaudi|year=1988}}</ref>
* ''La pomme d'Adrien'' (2002)<ref name="public">{{cite web |url=http://people.epfl.ch/cgi-bin/people?id=104701&op=publications&lang=en&cvlang=fr|title=Publications of Arduino Cantafora|work=EPFL|accessdate=Aug 25, 2012}}</ref>
* ''Le stanze della vita'' (2004)<ref name="public"/>
* ''L'architecture du corps'' (2006, with [[Charles Duboux]])<ref>[http://livre.fnac.com/a1797808/Arduino-Cantafora-L-architecture-du-corps L'architecture du corps]</ref>
{{Portale|architettura|biografie|pittura}}
|