Francesco Boni De Nobili: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 20:
Autore poliedrico, Francesco [[famiglia Boni|Boni]] de Nobili ha esordito nel settore narrativo nel [[1990]] col volume di racconti storici ''Il delitto di san Gottardo e altri racconti'', al quale ha fatto seguito il romanzo ''Giorni di Praga'' ([[1991]]), ma ha lavorato anche nel settore del fumetto didattico, in collaborazione con [[Emanuele Barison]], realizzando soggetti e sceneggiature. Il romanzo ''Ilia e le aquile'' ([[1997]]) è stato premiato al concorso nazionale "Noi due" ([[Oscar Mondadori]] e [[Famiglia Cristiana]]), pubblicato per le Edizioni Demetra nel [[2001]].
Nel settore biografico ha pubblicato le biografie ''Marco Polo. La vita straordinaria di Messer Milione'', Biblioteca de Il Gazzettino, De Bastiani [[2012]]
Studioso di araldica, ha eseguito ricerche e catalogazioni araldiche in [[Friuli]] e in [[Toscana]] e pubblicato [[Stemmario|blasonari]] e brevi saggi su riviste specializzate.
Riga 39:
* ''La croce e la spada. Le armi araldiche nei luoghi di culto a Pordenone'', Pordenone 2010, [ISBN] 978-88-954960-9-2;
* ''Gli stemmi dei vescovi di Concordia-Pordenone, dal Medioevo ad oggi'', Pordenone 2011, [ISBN] 978-88-954961-0-8;
* ''Marco Polo. La vita straordinaria di Messer Milione'', De Bastiani, Godega S.U. 2012, [ISBN] 978-88-8466-256-9;
* ''Caterina Cornaro. Dal Regno di Cipro alla Signoria di Asolo'', De Bastiani, Godega S.U. 2012, [ISBN] 978-88-8466-266-8.
* ''Giovanni Antonio de' Sacchis, Il Pordenone'', De Bastiani, Godega S.U. 2013, [ISBN] 978-88-8466-325-2.
==Collegamenti esterni==
|