Setthathirat II: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 49:
|FineIncipit =è stato il trentaduesimo ed ultimo sovrano del Regno di [[Lan Xang]], la cui capitale era [[Vientiane]], nell'odierno [[Laos]] centrale, ed il primo sovrano del [[Regno di Vientiane]]
}}
Salì al trono dopo avere deposto e giustiziato il predecessore, il suo parente [[Nan Tharat]], e durante il suo regno Lan Xang si frazionò nei Regni di [[Regno di Luang Prabang|Luang Prabang]] e di [[Regno di Vientiane|Vientiane]].<ref name=royalark3>{{en}} [http://www.royalark.net/Laos/lanxang3.htm The Khun Lo Dynasty, Genealogy - Lan Xang 3], sul sito royalark.net</ref><ref name=Viravong>Viravong, Maha Sila, da pag. 71 a pag. 85, e note a pag. 108.</ref>
Buona parte delle informazioni che lo riguardano provengono dalle missioni dei [[Compagnia di Gesù|gesuiti]] italiani presenti nel paese, che erano state ammesse a Lan Xang per la prima volta dallo zio [[Surigna Vongsa]], il grande re che aveva regnato dal 1638 al 1690 e che aveva portato Lan Xang al massimo splendore. I resoconti dei missionari si limitarono però a descrivere principalmente gli aspetti religiosi della vita del paese.<ref>{{en}} Stuart-Fox, Martin: [http://books.google.co.jp/books?id=8VvvevRkX-EC&printsec=frontcover&dq=inauthor:%22Martin+Stuart-Fox%22&source#v=onepage&q&f=false ''A History of Laos''], a pag. 14. Cambridge University Press, 1997 ISBN 0521597463 (parzialmente consultabile su Google Libri)</ref> Le cronache indocinesi che lo menzionano provengono dagli antichi [[annali]] di Lan Xang, di [[Regno di Ayutthaya|Ayutthaya]] e di [[Birmania]], che differiscono tra loro. Gli annali di Lan Xang furono tradotti in altre lingue ed interpretati in diversi modi, dando luogo a controversie sull'attendibilità dei riferimenti storici. La principale tra le critiche che determinarono il cambiamento del testo originale, fu dettata dalla convinzione che molti degli avvenimenti storici fossero stati omessi o distorti nell'edizione originale a maggior gloria del regno.<ref name=simm2>{{en}} Simm, Peter e Simm, Sanda: [http://books.google.co.jp/books?id=Ncqj2QWkFQMC&dq ''The Kingdoms of Laos: Six Hundred Years of History'']. Capitolo IV, pag. 55. Routledge, 2001. ISBN 0700715312. (parzialmente consultabile su [[Google Libri]])</ref>
|