Flunoxaprofene: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
+composto chimico
wl e riformulazione + formattazione
Riga 15:
}}
 
Il '''flunoxaprofene''' è un farmaco [[chirale]] [[antiinfiammatorio|antiinfiammatorio non steroideo]] (FANS), appartenente alla classe degli [[acidi arilpropionici,]]. Il farmaco è dotato anche di attività [[analgesica]] ed [[Antipiretico|antipiretica]]. Sembra agire inibendo la ciclo-ossigenasi e, di conseguenza, la sintesi di trombossano B2 e di prostaglandina PGE2, co-mediatori dell'infiammazione. Non sembra possedere alcuna attività sulla lipoossigenasi. In vivo è stata dimostrata un'inibizione della chemiotassi dei leucociti polimorfonucleati e della ornitina decarbossilasi. <br>
 
==Meccanismo di azione==
Il flunoxaprofene sembra agire inibendo la [[cicloossigenasi]] e, di conseguenza, la sintesi di [[trombossano|trombossano B2]] e di [[Prostaglandina|prostaglandina PGE2]], che agiscono in qualità di co-mediatori del [[Infiammazione|processo infiammatorio]].<br>
Il composto non sembra esplicare alcuna attività sulla [[lipoossigenasi]].<br>
In vivo il farmaco esercita anche una attività inibitoria della [[chemiotassi]] dei [[Polimorfonucleati|leucociti polimorfonucleati]] e della [[ornitina decarbossilasi]].
 
==Farmacocinetica==
Il flunoxaprofene ha una buona biodisponibilità sia per somministrazione orale che rettale (66% e 73% rispettivamente). Il picco plasmatico di 8-9 µg/ml viene raggiunto un'ora dopo somministrazione orale (in seguito a somministrazione rettale il picco compare dopo 6-7 ore). Lo steady-state si raggiunge il secondo giorno di terapia. Il farmaco si lega ampiamente alle proteine plasmatiche ed ha una emivita di eliminazione di 6,3 ore. Il volume di distribuzione è di 0,03 l/kg. Il flunoxaprofene viene metabolizzato a livello epatico. Il 16% di farmaco viene eliminato in forma immodificata, mentre il resto sotto forma di glucuronide. Il 63% di una dose viene eliminato per via renale entro 24 ore.