Xabi Alonso: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullate le modifiche di 82.59.63.95 (discussione), riportata alla versione precedente di Brunoliegibastonliegi |
|||
Riga 83:
Il [[4 agosto]] [[2009]] viene comunicato ufficialmente il suo trasferimento al [[Real Madrid Club de Fútbol|Real Madrid]] per 28 milioni, con cui Alonso ha firmato un contratto quinquennale. Il [[21 febbraio]] [[2010]] segna il suo primo gol nella [[Primera División (Spagna)|Liga]] su rigore contro il [[Villarreal Club de Fútbol|Villarreal]].<ref>{{es}} [http://www.realmadrid.com/cs/Satellite/es/1202777494358/noticia/ComunicadoOficial/ACUERDO_CON_EL_LIVERPOOL_POR_XABI_ALONSO.htm Acuerdo con el Liverpool F.C. por Xabi Alonso], realmadrid.com</ref><ref>{{en}} [http://www.liverpoolfc.tv/news/drilldown/N165303090804-1808.htm Liverpool agree Alonso deal], liverpoolfc.tv</ref>.
Al termine della sua prima stagione in Spagna, il Real si classifica secondo nella Liga, alle spalle del [[Futbol Club Barcelona|Barcellona]].<ref>[http://www.gazzetta.it/Calcio/Estero/Liga/16-05-2010/liga-barcellona-604007510045.shtml La Liga è del Barcellona Campione per la 20ª volta - Risultati e notizie PremierLeague, Liga, Bundesliga - La Gazzetta dello Sport<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref> Il [[20 aprile]] [[2011]] si aggiudica con il risultato di 1-0 il suo primo trofeo con i ''galacticos'', andando a conquistare la [[Coppa del Re 2010-2011|Coppa del Re]] ai danni proprio dei blaugrana. <ref>http://www.ilveggente.it/2011/04/20/scommesse-barcellona-real-madrid-2713</ref>.
L'anno successivo, vince la Liga BBVA dopo aver disputato una buona stagione sempre da titolare.
=== Nazionale ===
| |||