Perez Hilton: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichetta: Possibili insulti diretti o linguaggio triviale
m Annullate le modifiche di 93.48.109.106 (discussione), riportata alla versione precedente di Chobot
Riga 1:
{{Bio
|Nome = Perez
|Cognome = Maiale FlopposoHilton
|PostCognomeVirgola = nato '''Mario Flop Armando Lavandeira Jr.'''
|Sesso = M
|LuogoNascita = Miami
Riga 14:
|AttivitàAltre =, [[blogger]] e [[conduttore radiofonico]]
|Nazionalità = statunitense
|Immagine = Perezhiltonorange.jpg
|Immagine = http://www.inviatospeciale.com/wp-content/uploads/2011/01/puttana.jpg
|Didascalia =
}}
 
==Biografia==
Perez TroiaHilton nasce a [[Miami]], in [[Florida]], il [[23 marzo]] [[1978]] con il nome di '''Mario Armando Lavandeira Jr.''', figlio di immigrati [[Cuba|cubani]]. Laureatosi alla [[New York University]] nel [[2000]], Perez Hilton tentò inizialmente la carriera da attore<ref>{{Cita web |url=http://www.imdb.com/name/nm0491768/ |titolo=Mario Lavandeira |editore=[[IMDb]] |accesso=19 luglio 2007}}</ref>, comparendo tra l'altro in un episodio de ''[[I Soprano]]''. Successivamente tentò la carriera di [[giornalista]] ed [[attivista]] per i diritti dei [[gay]], collaborando con l'organizzazione [[GLAAD]] e con diverse testate.<ref name=gaywitchhunt>{{Cita web |url=http://www.salon.com/ent/feature/2006/12/15/hilton/print.html |titolo=Perez Hilton's gay witch hunt - August 30, 2006 |editore=[[Salon.com]] |autore=Japhy Grant |data=15 dicembre 2006 |accesso=13 luglio 2007}}</ref> Infine aprì il proprio [[blog]], perché "gli sembrava una cosa facile".<ref>{{Cita news |url=http://www.papermag.com/?section=article&parid=1337 |titolo=Beautiful People 2006: Perez Hilton |editore=Papermag |autore=Boardman, Mickey |data=6 aprile 2006 |accesso=6 febbraio 2007}}</ref><ref>{{Cita news |url=http://www.latimes.com/entertainment/news/la-et-perez20nov20,1,6137678.story?coll=la-headlines-entnews&track=crosspromo |titolo=His open-closet policy |editore=[[Los Angeles Times]] |autore=Abcarian, Robin |data=20 novembre 2006 |accesso=6 febbraio 2007}}</ref> Il sito, originariamente intitolato ''PageSixSixSix.com'', e successivamente ribattezzato semplicemente ''PerezHilton.com'', tratta argomenti legati al [[cronaca rosa|gossip]], ed alle celebrità [[statunitensi]]. Egli cambiò il proprio nome in "Perez Hilton" storpiando, cosi, il nome dell'ereditiera [[Paris Hilton]], soggetto piuttosto frequente dei suoi post (Infatti la pronuncia [[Lingua inglese|inglese]] del nome "Perez" è molto simile a quello del nome "Paris").<ref>{{Cita web |url = http://www.thehollywoodgossip.com/2006/09/biased-perez-hilton-defends-paris-drunk-driving |titolo = Biased Perez Hilton Defends Paris, Drunk Driving |editore = The Hollywood Gossip |data=8 settembre 2006 |accesso=6 febbraio 2007}}</ref> Hilton è apertamente [[gay]] ed è sempre rimasto molto attivo nella difesa dei diritti degli omosessuali, e nel suo blog frequentemente critica i comportamenti discriminatori di alcune celebrità. Per esempio Hilton è stato uno dei maggiori sostenitori del licenziamento di [[Isaiah Washington]] da parte della [[American Broadcasting Company|ABC]], colpevole di alcune osservazioni [[omofobia|omofobiche]].<ref>{{Cita web |url=http://perezhilton.com/topics/icky_icky_poo/he_should_just_be_killed_off_20070117.php |titolo=He Should Just Be Killed Off |editore=Perezhilton.com |autore=Lavandeira, Mario |data=17 gennaio 2007 |accesso=12 febbraio 2007}}</ref> Tuttavia, nel [[2007]], Hilton è stato criticato dal blog ''The Hollywood Gossip'' per aver ignorato le dichiarazioni omofobe fatte da Paris Hilton.<ref>{{Cita news |url= http://uk.news.yahoo.com/01022007/397/paris-slammed-new-video-0.html |titolo=Paris slammed over new video |editore=[[Yahoo! News]] |data=1º febbraio 2007 |accesso=6 febbraio 2007}}</ref>
 
L'[[11 marzo]] [[2005]], dopo appena sei mesi dall'inizio dell'attività di blogger di Hilton, ''PageSixSixSix.com'' fu nominato "Il sito più odiato da [[Hollywood]]" dalla serie televisiva ''[[The Insider]]'', attirando sul sito una popolarità ed un numero tale di visite da far temporaneamente andare in tilt il [[server]] che ospitava il blog.<ref>{{Cita web