Wikipedia:Utenti problematici/Pèter/1: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 633:
:Ora leggo. Vedo che è come il testo di Napoleone del Gallo, sostanzialmente un romanzo storico, se non mi sbaglio. --[[Utente:AndreaFox|'''<span style="color:#D4AF37;">Andrea<span style="color:#878787;">Fox</span></span>''']] '''''<sup>[[Discussioni utente:AndreaFox|<span style="color:black;"> bussa pure qui...</span>]]</sup>''''' 14:30, 30 ago 2012 (CEST)
::Certo: l'avevo già sottolineato in talk. Comunque sia, il Gallo è un ottimo storico e francamente non ho trovato degli errori in questo suo libro. La cosa più complessa è dovuta sia allo stile prescelto (simil-romanzo) che ai frequenti ''flashback'', tali per cui per farsi un quadro "decente" devi leggere di qua e di là, facendo poi il ''collage''. Tornando alla parte sopra indicata, io dico che la ricostruzione della storia dei "tre rapporti" pervenuti a tambur battente a Hitler, Goebbels e Lutze proprio in quelle ore lì, non la riscontro nel testo. Sicuramente non in quelle cinque pagine, ma "a occhio" nemmeno nel resto del libro. Per meglio dire: arrivarono moltissimi rapporti a Hitler sulle SA, dal momento che lui stesso li aveva sollecitati. Da mesi ne arrivavano.--[[Utente:Presbite|Presbite]] ([[Discussioni utente:Presbite|msg]]) 15:15, 30 ago 2012 (CEST)
== Venendone a capo ==
Innanzitutto ringrazio Presbite e Peter63 per la collaborazione data alle mie richieste. Allora, mi sono concentrato su un paio di punti - quelli che avevo segnalato sopra - perché mi parevano particolarmente indicativi sia del ''modus operandi'' di Peter63, sia dell'eventuale impatto sull'enciclopedia. Si tratta di quelle che ho chiamato [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Notte_dei_lunghi_coltelli&diff=next&oldid=37680079 questione mille morti] e [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Notte_dei_lunghi_coltelli&diff=next&oldid=37817932 questione rapporti].
La cifra mille non è stata inserita da Peter63, il quale però ha aggiunto una nota a quell'affermazione fino ad allora senza fonti. Una nota sbagliata, perché il testo indicato (Gallo p. 366) non parla dei mille morti. Si è poi appurato che Peter63 "intendeva" fontare un altra cifra, i 74 morti dichiarati da Hitler (che però pare fossero 71).
La faccenda dei rapporti. Stando alla voce nella versione di Peter63, era in corso una riunione a tre (Hilter, Goebbels, Lutze) quando arrivarono contemporaneamente tre rapporti, rispettivamente, di Göring, di Heydrich e di Himmler. Fonte: Gallo p. 128. Ora, Gallo a p. 128 cita sì, insieme, Göring, Heydrich e Himmler: ma ''non'' per parlare di loro comunicazioni nella fatal riunione, ma per dire: «tutti hanno qualche conto da regolare». Nelle pagine precedenti (125-127) parla in modo più ampio delle informazioni pervenute a Hitler, ma solo per Heydrich scrive di "rapporti" (più d'uno, tra i quali quello sulle armi belghe finito nella nostra voce). Non corrisponde alla fonte citata (né a p. 128 né altrove) né, soprattutto, a verità la storia della "riunione a tre" Hilter-Goebbels-Lutze; non corrisponde a verità l'arrivo simultaneo dei tre rapporti, né l'esistenza stessa di questi tre rapporti. Sul contribuito di Himmler, in particolare, Gallo (p.132) scrive esplicitamente di una sua telefonata a Hitler per annunciargli il colpo di mano delle SA per le ore 16.
Come si vede, non sono assolutamente né falsificazioni né manipolazioni delle fonti. Questo no. Però sono imprecisioni anche gravi (accanto alla pletora di minori), ripetute e derivate da un'abitudine a operare scorrettamente con le fonti, reinterpretandole con una disinvoltura eccessiva, tale da portare nella voce in questione una ricostruzione dei fatti sbagliata per molti aspetti - e non tutti marginali -, con riferimenti altrettanto sbagliati alle fonti.
Sono errori in buona fede, ma seri. Il guaio è che Peter63 pare non se ne renda conto: quando gli furono fatti notare, nella discussione della voce scrisse: «[http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Discussione%3ANotte_dei_lunghi_coltelli&diff=46531380&oldid=46530187 i dati contenuti nella voce sono tutti fontati e la disamina degli avvenimenti, compresi quelli precedenti, non è solo esaustiva ma anche rigorosa]»; in questa stessa pagina, dopo mesi di disamine, ribadisce: «non ho scritto nulla che non fosse contenuto in una fonte riscontrabile».
Certo, oltre al merito c'è stato anche un problema di metodo. L'interazione intorno a questa voce tra Peter63 e Presbite è stata pessima: ma a mesi di distanza ritengo abbia poco senso andare a cercare di chi sia la colpa, e chi abbia iniziato per primo, e chi l'abbia sparata più grossa. Non siamo all'asilo, sono entrambi adulti e vaccinati, e delle reciproche sgradevolezze all'economia complessiva dell'encilopedia cale poco (il che non significa che [[Wikipedia:Wikiquette]] vada sotto il tappeto: rimando entrambi al richiamo che già ho formulato in questa pagina l'altra sera).
Tornando al Ns0, mi pare evidente che l'uso erroneo e disinvolto delle fonti di Peter63 abbia generato un problema. Lo segnalo ai lettori in [[Notte dei lunghi coltelli]] con un {{tl|C}}, e a lui con un cartellino giallo e soprattutto con queste stesse righe.
Un blocco, a questo punto, non mi parrebbe di alcuna utilità (dubito che domani mattina Peter63 si rimetta a riformulare con altrettanta disinvoltura le fonti...) e anzi priverebbe l'opera di ripulitura della voce della sua collaborazione, che ritengo doverosa. Ribadisco, per chiarezza: '''Peter63, come maneggi le fonti non va bene'''. Lo invito a rileggere [[Wikipedia:Uso delle fonti]], [[Wikipedia:Attendibilità di Wikipedia]], [[Wikipedia:Verificabilità]] e [[Aiuto:Uso delle fonti]] e a segnalare se vi siano altre voci oltre a questa dove il suo intervento si è discostato così tanto dalle nostre regole.
Va da sé che sia una sua mancata collaborazione alla correzione della voce, sia lo scoprire uguali magagne in altri suoi contributi senza che lui li abbia segnalati, comporterebbe: 1. la necessità di impostare un [[Progetto:Rimozione contributi sospetti/Peter63]] e 2. la necessità, a quel punto, di bloccare l'utenza.
Chiedo scusa per la prolissità. Per quel che mi riguarda, '''segnalazione chiusa'''.--[[Utente:Castagna|Casta]]<span style="border:1px solid blue;font-size:90%">[[Discussioni utente:Castagna|<span style="color:white;background:blue;">'''Ñ'''</span>]]</span>[[Utente:Castagna|a]] 00:46, 31 ago 2012 (CEST)
|