Monte Vederna: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Modifica posizione con quella della vetta |
El saltón |
||
Riga 19:
|codice = II/C-31.IV-B.5.a
}}
Il '''Monte Vederna''' è situato nel comune di [[Imer|Imèr]] a sud dell'abitato.
Riga 26 ⟶ 25:
In questi 10 anni ogni famiglia aveva il diritto e l'obbligo di sfalciare il proprio territorio e poteva costruire un piccolo [[maso]] in cui riposare ed eventualmente accudire animali e conservare il fieno. Infatti il ''Pian Grant'' (la zona piana sull'Alpe Vederna) è da sempre un'importantissima fonte di fieno per la popolazione di [[Imer|Imèr]]. Al termine dei 10 anni le baite venivano letteralmente spostate nelle nuove zone assegnate.
[[Categoria:Imer]]▼
Questo monte, può essere raggiunto in macchina sia da località [[Pontet]], sia dalla strada che porta in [[Val Noana]] per chi invece preferirebbe fare una bella escursione nel bosco, si può raggiungere partendo dalla località ''Pèzze'' di [[Imer|Imèr]] e proseguire lungo la strada tradizionale del luogo pavimentata a ''salesà'' (ciottoli).Come alternativa, si può percorrere il sentiero da poco ristrutturato che parte dalla [[Val Noana]] e ricalca il tracciato dell'antica strada per raggiungere l'alpe e si congiunge con la strada suddetta in località ''San Paolo''.
Riga 32 ⟶ 30:
Sul monte Vederna ci sono una chiesetta dedicata alla ''Madonna Della Neve'' e la ''Croce Degli Alpini''. Quest'ultima viene illuminata la notte, rendendo speciale la serata, poiché questa, alcune sere, si può notare illuminata da vari paesi della valle di [[Primiero]]. In località ''Saltón'' si trovano i resti di un [[fortino]] [[Italia|italiano]] risalente alla [[Prima Guerra Mondiale]], come i [[Cunicolo|cunicoli]] finestrati scavati nella roccia in località ''Morosna'' e il reticolo di [[trincee]] situate attorno alla cima del monte (''Colàz'') vicino alla [[croce]] eretta dagli [[Alpini]].
==El saltón==
''El saltón'' è una [[cascata]] che scende verticalmente restando a contatto con la roccia. Questa cascata, con un salto di circa 50 metri, dista mezzo [[chilometro]] dalla chiesetta dell'alpe Vederna scendendo per il ''bus de vela'' e raggiungendo un punto panoramico nella valle dello [[Schenèr]]. ''El saltón'' sgorga dalla roccia nel [[bosco]], presumibilmente da un [[lago]] sotterraneo.
▲[[Categoria:Imer]]
|