Toque: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 1:
[[File:Beanie.svg|thumb|150px]]▼
Il '''toque''' (colloquialmente conosciuto anche come '''cappello di lana''' o '''cappello invernale''') è un [[cappello]], originariamente in [[lana]] e [[Lavorazione a maglia|lavorato a mano]], ma attualmente reperibile più facilmente in [[fibre sintetiche]], ed il cui principale scopo è proteggere dal freddo. ▼
Il (o la) '''toque''' è un termine generico di [[abbigliamento]] che sta ad indicare una famiglia di [[cappello|cappelli]], derivando a sua volta dall'antico termine ''la toque'' (al femminile), cioè la ''parrucca'' dei nobili della Spagna e della Francia del XV secolo.<br>
Nel tempo il termine passò poi ai cappelli, soprattutto quelli che indicavano una professione; ad esempio la ''toque del giudice'', oppure ''la toque della laurea'' (chiamato anche pileo o feluca), per finire con la ''[[Toque blanche]]'', e cioè il cappello da cuoco.
▲[[File:Beanie.svg|thumb|150px]]
▲
Di linea normalmente molto semplice, il toque può essere dotato di due copriorecchie (che lo rendono simile al [[chullo]]), o di un pon pon in cima. Il bordo inferirore del toque può essere risvoltato su sé stesso, per permettere all'indossatore di vestirlo aderente al [[cranio]], o eventualmente può essere indossato più largo.
| |||