Utente:Freegiampi/Sandbox3: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Freegiampi (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Freegiampi (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
{{rifugio
{{Tassobox
|nomerifugio=Rifugio Pomilio
| colore = pink
|immagine=<!-- [[Immagine:GranParadiso3.jpg|300px]] -->
| nome = Canarino di colore
|descrizione_immagine=<!-- Rifugio Pomilio -->
| immagine =
|altitudine=1892
| didascalia =
|stato=<!-- codice di 3 caratteri: vedi -> [[Stati]] -->
| regnum =
|localita=<!-- [[Valsavarenche]] -->
| phylum =
|latitudine=<!-- xx_yy_N/S -->
| classe = [[Aves]]
|longitudine=<!-- xx_yy_E/O -->
| ordine = [[Passeriformes]]
|latlongestesa=<!-- in forma estesa, da esprimersi in gradi e primi -->
| famiglia = [[Fringillidae]]
|catena=<!-- [[Alpi Graie]] -->
| genere = '''[[Serinus]]'''
|data=<!-- [[1884]] -->
| specie = '''S. canaria'''
|proprietà=<!-- [[Club Alpino Italiano]] -->
| binome = Serinus canaria
|gestione=<!-- [[Club Alpino Italiano]] -->
| biautore = [[Carl von Linné|Linnaeus]]
|periodo=<!-- Da [[marzo]] a [[settembre]] -->
| bidata = [[1758]]
|capienza=<!-- 137 -->
}}
 
Il/''La (se Baita o Capanna)'' '''XXX''' è un [[rifugio alpino|rifugio]] situato nel comune di <nowiki>[[Nome comune]]</nowiki> (<nowiki>[[Provincia_di_''nomeProvincia''|''sigla provincia'']]</nowiki>), in <nowiki>[[Nome valle]]</nowiki>, nelle <nowiki>[[Nome gruppo montuoso]]</nowiki>, a ''altitudine'' [[metri sul livello del mare|m s.l.m]].
I '''[[Canarini da canto]]''', sono una razza di [[Serinus canaria|canarini]], che possono essere considerati una sottospecie dei canarini domestici, ottenuti in tanti anni di selezione, da allevatori amatoriali. A differenza dei '''[[Canarini di colore]]''', e di quelli di [[Canarini di forma e posizione|'''forma e posizione''']], la selezione è basata solo sulla qualità del canto.
Le razze presenti in [[Europa]], ed [[Italia]] sono tre :
* [[Harzer roller]]
* [[Malinois waterslager]]
* [[Timbrado]]
La caratteristica comuni di questi canarini, è la capacità di eseguire delle melodie, dal numero e la qualità delle stesse, si può ottenere un canarino migliore. Allevare questi canarini non è difficile, infatti tutti hanno in comune una forte robustezza, il difficile sta nell'addestramento al canto, per cui occorre un maestro, di provata abilità.
 
==Storia==
=== Harzer roller ===
''(inserire qui le info sulla costruzione, la data di inaugurazione, altre informazioni storiche, ecc.)''
In assoluto è la più antica delle varie razze, che è stata selezionata in purezza da allevatori tedeschi, riesce a fare otto melodie diverse, cantando di ''gola'', a becco chiuso ed in modo ''rullato''.
 
==Caratteristiche e informazioni==
=== Malinois waterslager ===
''(inserire qui la capienza, il periodo di apertutra ed altre info utili)''
Il Malinois riesce ad eseguire 12 melodie diverse, caratterizzate dal rumore dell'acqua, infatti questi canarini sono discendenti di quei canarini, che i minatori belgi portavano nelle gallerie, per poter avvertire qualche pericolosa fuga di gas, e cantando a becco aperto, ripetevano quello che sentivano, gocce d'acqua che cadevano all'interno di queste gallerie.
 
=== Timbrado =Accessi==
''(inserire qui i sentieri di accesso al rifugio, meglio se in formato elenco utilizzando "*")''
Delle tre razze è quella più piccola come dimensioni, ed anche la meno diffusa, infatti al di fuori della penisola iberica è scarsamente sviluppata.
 
==Ascensioni==
== Voci correlate ==
''(inserire qui le possibili ascensioni dal rifugio, nomi delle vette e altitudini, difficoltà, meglio se in formato elenco utilizzando "*")''
* [[Canarino|Canarino domestico]]
* [[Canarini di colore]]
* [[Canarini di forma e posizione]]
 
==Traversate==
== Collegamenti esterni ==
''(inserire qui le possibili traversate che partono o passano dal rifugio, nomi degli altri rifugi, vette e altitudini, difficoltà, meglio se in formato elenco utilizzando "*")''
* [http://www.foi.it/ Federazione Ornicoltori Italiani]
 
==Curiosità==
''(inserire qui info curiose, se non ci sono eliminare la sezione)''
 
== Voci correlate ==
''(inserire le voci correlate, in formato elenco utilizzando "*")''
 
== Collegamenti esterni ==
''(inserire gli URL completi ai siti, in formato elenco utilizzando "*")''
 
{{Alpinismo}}
 
<nowiki>[[Categoria:Rifugi italiani]]</nowiki> <!-- ATTENZIONE: Rimuovere i tag, altrimenti il rifugio non verrà inserito nella relativa categoria!!! -->