Impianto a dischi biologici: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 11:
==Applicazioni ==
Il metodo a dischi biologici costituisce una fase di trattamento secondario, volta a rimuovere l'inquinamento organico presente nei liquami allo stato disciolto o sospeso.<br />
Rispetto al sistema dei [[letto percolatore|letti percolatori]], che è un sistema a supporto fisso, in un impianto a dischi biologici sono in movimento sia il liquame sia il pietrisco e questo presenta un doppio vantaggio: è efficace anche per depurare acque fortemente inquinate e inoltre eventuali sostanze tossiche presenti distruggono solo i microrganismi che rivestono i primi dischi investiti dall'acqua reflua.<br />
E' indicato per piccoli centri urbani.
| |||