Impianto a dischi biologici: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 3:
 
==Meccanismo==
I dischi sono immersi, per il 40% del loro diametro, in una vasca dove scorrono continuamente i liquami.<br />
Durante la rotazione i microrganismi si depositano sul disco formando un [[Biofilm|film di materiale organico]], che aumenta progressivamente il suo spessore.<br />
Alternativamente, durante il moto di rotazione, la pellicola si caricasatura di ossigeno nella fase di esposizione all’aria, per poi immergersi ad adsorbire e metabolizzare le sostanze organiche disciolte e colloidali presenti nel liquame.<br />
La pellicola continua a svilupparsi finché ha raggiunto spessori massimi di 2–5&nbsp;mm, per poi distaccarsi autonomamente, sotto forma di fiocchi sedimentabili, facilitata dall’azione di taglio indotta dalla resistenza all’avanzamento del disco nel refluo.<br />
La pellicola distaccata viene traspostata dal refluo e viene eliminata nella fase di decantazione secondaria.