Robert Linzeler: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica
correzione come da discussione
Riga 1:
{{S|vela|francesi}}
{{Sportivo
|Nome = Robert Linzeler
|NomeCompleto =
|Immagine =
|Didascalia =
|Sesso = M
|CodiceNazione = {{FRA}}
|Altezza =
|Peso =
|Disciplina = Vela
|Specialità = classe 0-½ ton, classe open
|Palmares=
{{Palmarès
|cat = FRA
|competizione 1 = [[Giochi olimpici]]
|oro 1 = 0
|argento 1 = 2
|bronzo 1 = 0
}}
|Aggiornato =
}}
{{Bio
|Nome = Robert
Riga 32 ⟶ 11:
|AnnoMorte = 1941
|Attività = gioielliere
|Attività2 = velista
|Nazionalità = francese
}}
 
PartecipòSecondo alcune fonti partecipò ai [[giochi della II Olimpiade]] di [[Parigi]] nel 1900 dove vinseavrebbe vinto due medaglie d'argento nelle due gare velistiche della classe da 0 a mezza tonnellata. Presumibilmente ciò è falso perché Linzeler progettò varie coppe per la vela ma non era un velista.
 
È conosciuta anche per aver creato diverse coppe come la [[One Ton Cup]], coppa di vela, e la Coppa di Francia di [[golf]] femminile che però andò perduta.
 
ÈLinzeler conosciutaè conosciuto anche per aver creato diverse coppe come la [[One Ton Cup]], coppa di vela, e la Coppa di Francia di [[golf]] femminile che però andò perduta.
== Palmarès ==
{| class=wikitable
|- bgcolor="cccccc"
!Anno
!Manifestazione
!Sede
!Evento
!Risultato
|-
|rowspan=2|[[1900]]
|rowspan=2|[[Vela ai Giochi della II Olimpiade|Olimpiadi]]
|rowspan=2|{{bandiera|FRA}} [[Parigi]]
|Classe 0-½ ton, gara 1
|{{Sfondo|A}} align="center" | {{Med|A|Olimpiadi}}
|-
|Classe 0-½ ton, gara 2
|{{Sfondo|A}} align="center" | {{Med|A|Olimpiadi}}
|}
 
== Collegamenti esterni ==